TONNO COLIMENA e un Gratin di Hokkaido con Lampuga e Sakè

LAMPUGA…

Stiamo parlando di un pesce che abita i mari di Sicilia e Calabria. L’ho scoperto grazie a TONNO COLIMENA.

Le cose buone sono fatte di tempo e di spazio. Per noi lo spazio è un paesaggio di dune, arbusti di timo, mirto e origano.

L’antica tonnara di Torre Colimena è sinonimo di tradizione gastronomica salentina e ricchezza del mar Ionio. Siamo ad Avetrana, in Puglia, dove la storica azienda cuoce ancora il tonno in un bagno di erbe profumate, aceto bianco e limone.

Un metodo gentile che lascia alla carne un sapore pieno e genuino…

Mi lascio prendere dalla ricchezza e dalla consistenza di questo tonno. Apro il barattolo, prendo un filetto, me lo godo così, semplice, con un pezzo di pane. E respiro. E sento il mare, sento la ricerca, sento l’amore. Un trionfo. Qui in questo barattolo il mare trionfa. Lampuga ma anche Alalunga, Palamita, Tonnetto Alletterato, e poi Sgombri, Acciughe e condimenti.

Nulla da dire, anzi sì: il mare in un barattolo. Ecco il miracolo di Tonno Colimena.

Ricetta del GRATIN CON ZUCCA HOKKAIDO, TONNO LAMPUGA E UN BICCHIERINO DI SAKE

Dosi per due persone

  • 2 fette di zucca Hokkaido
  • 1 carota
  • 150 g di tonno Lampuga
  • 1 uovo
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaio di semi di zucca + 1 cucchiaio per la decorazione
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio evo, sale, pepe q.b.
  • erbe aromatiche

Preparazione

  • Soffriggete l’aglio in olio, sale, pepe. Unite la zucca a pezzi (con la buccia) e cuocete coprendo con acqua o brodo. Dopo circa dieci minuti, unite anche la carota a cubetti e cuocete fino a completa cottura delle verdure. Eliminate l’aglio, private la zucca della buccia e tagliatela a pezzetti.
  • Trasferite le verdure in una ciotola insieme all’uovo, il tonno spezzettato, la panna, i semi di zucca, olio evo, sale, pepe e aromi. Mescolate bene.
  • Distribuite in due piatti resistenti al calore e precedentemente oliati. Ultimate con i semi di zucca e un giro d’olio e infornate a 180° fino a quando si forma una bella crosticina (circa 15 minuti).
  • Servite con un bicchierino di Sakè.

TONNO COLIMENA 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.