Produttore: JOSE GOURMET, PORTOGALLO
Nella sua radice ebraica, JOSÉ è “colui che aggiunge”. Questo era il nostro obiettivo: aggiungere valore materiale e immateriale, ampliare il rapporto tra produzione di qualità e consumo di qualità, far conoscere la qualità delle materie prime, il loro potenziale alimentare, la qualità dei piccoli e grandi produttori e dei prodotti.
Con questa ricetta si va prima in Portogallo e poi a Bali.
In Portogallo con lo speciale Baccalà in olio e aglio dell’azienda conserviera José Gourmet, che fa “della qualità dei nostri prodotti, la ragione d’essere della nostra azienda”. L’alto valore morale e culturale dei loro prodotti si manifesta in una cura meticolosa verso la selezione della materia prima, che si esprime in prodotti dalla varietà sorprendente: conserve (polpo nell’olio piri-piri, calmati ripieni, trota in olio e limone, sardine in tutte le salse e abbinamenti…), patè di pesce ma anche mieli, confetture, oli e liquori…
La ricetta dell’insalata di Bali SEROMBOTAN
E poi spostiamoci a Bali.
È il trionfo dei colori. Ma penso che prima di tutto sia un inno all’equilibrio: perché in questo piatto ci sono circa 15 ingredienti differenti (senza contare le spezie) che però convivono in una maniera straordinaria. Un ingrediente cerca l’altro, ognuno è necessario ma si esprime al meglio proprio perché circondato dagli altri. Si chiama SEROMBOTAN: è l’insalata che mette d’accordo tutti, perché ogni ingrediente si manifesta, e lascia libertà di espressione all’altro.
Io me ne sono innamorata, e ho pensato che… il gusto potente di re baccalà fosse perfetto per vestire questo piatto della nota mancante. Ora l’insalata di Bali può danzare per davvero!
Dosi per 4-6 persone
- 1 confezione di baccalà in olio e aglio (130 g circa scolato)
- 3 scalogni
- 100 g di fagioli cannellini in vetro
- 200 g di fagiolini in vetro
- 200 g di piselli in vetro
- 200 g di spinacino
- 100 g di mango in vetro (o mango fresco)
- un pezzetto di zenzero fresco
- uno spicchio d’aglio
- 1/ peperoncino secco Nora (in alternativa 1 peperoncino secco intero)
- un cucchiaino di galanga in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 30 g di arachidi sgusciate
- 1 pizzico di noce moscata
- il succo di un limone
- olio di girasole, olio evo, sale e pepe q.b.
- salsa di soia q.b.
Preparazione
- Tagliate gli scalogni in 4 e soffriggete in padella qualche minuto in abbondante olio, sale, pepe, zenzero grattugiato, coriandolo, galanga e aglio sminuzzato. Aggiungete poi fagioli e piselli scolati e saltate il tutto per qualche minuto. Spegnete e tenete da parte.
- In un’insalatiera disponi lo spinacino e condiscilo con olio evo, olio di girasole, sale, pepe, succo di limone. Aggiungete le verdure e i legumi (a piacere tenete l’aglio e il peperoncino), il baccalà sminuzzato e scolato, e il mango a cubetti. Ultimate con qualche goccio di salsa di soia e le arachidi.
Décor