Tagliatelle fresche ai fiori e condimento al pistacchio  

Homemade pasta…

Sono tornata indietro nel tempo e in quel momento ho capito che stavo in realtà guardando al futuro: nei gesti antichi del fare la pasta in casa – prendendosi il tempo per sé come leggere un bel libro o godersi un buon bicchiere – ho ritrovato la piccola me, e mi sono proiettata in avanti. Perché il futuro sta qui, nelle cose semplici che ci siamo tramandati nelle generazioni, e che ogni tanto sentiamo il bisogno di riprendere.

Quando si ha bisogno di forze o sogni per il futuro o nuovi desideri, si va al pozzo della memoria e da lì si attinge, tirando a sé il pensiero migliore, il ricordo più dolce. E così si impara di nuovo a guardare avanti…

La ricetta delle TAGLIATELLE FRESCHE AI FIORI E CONDIMENTO AL PISTACCHIO.Piatto vegetariano

Dosi per 2-3 persone

Per la pasta

  • 200 g di farina tipo OO
  • 2 uova
  • Fiori freschi eduli 
  • Foglie di aglio orsino (private dei gambi) 

Per il condimento 

  • 3 cucchiai di pistacchio sgusciato 
  • 3 cucchiai di pistacchio tritato 
  • aromi freschi (timo, maggiorana, salvia…)
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Per finire: olio aromatizzato al limone

Preparazione 

  • Versate la farina su una spianatoia di legno per la sua porosità. Create un incavo al centro e aggiungete le uova intere, mescolare con la forchetta e piano piano incorporate la farina.
  • Lavorate l’impasto per una decina, aggiungendo se necessario della farina. 
  • Trasferite l’impasto nella pellicola e fatelo riposare per 30 minuti. 
  • Riprendete l’impasto, tagliatelo a metà. Fate passare ogni metà nella macchina della pasta, ripentendo l’operazione fino a quando la sfoglia diventa molto molto sottile. 
  • Trasferite le sfoglie su un tagliere e cospargetele con i fiori e e l’aglio orsino, facendoli aderire alla sfoglia con un mattarello. Piegate ogni sfoglia a metà e fatela passare ancora una volta nella macchina (in questo modo i fiori aderiranno bene).
  • Arrotolate le sfoglie, create un rotolino e tagliate delle fettine spesse circa 7mm.
  • Buttatele in acqua bollente salata. 
  • Nel frattempo in un tegame soffriggete l’aglio in abbondante olio, sale, pepe. Unite il pistacchio sgusciato e tritato, gli aromi, un mestolo di acqua di cottura e mescolate a fiamma bassa. 
  • Trasferite le pappardelle in padella, aggiungete l’olio al limone e saltate il tutto per un paio di minuti. 
  • Servite le tagliatelle con fiori freschi eduli. 

Prodotti 

SCIARA PISTACCHIO | OLIO VIGNOLI

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.