Smørrebrød con sardine di Anzio 

LA RICETTA DEGLI SMØRREBRØD CON PATE DI OLIVE E SARDINE DI ANZIO 

A metà tra ghiacciaio e cattedrale, io lo trovo di una bellezza disarmante. E di una bontà unica che riporta alle origini.

Prendete un pane preparato in modo artigianale tutti i giorni, lavorato a mano con farina 100% biologica, un lievito madre rinfrescato quotidianamente da oltre 30 anni, e cotto nel forno a legna, con un formato ciabatta adatto ad essere conservato per più giorni…

Lui sa contenerci perché non ha confini. Lui sa esprimerci perché ha millenni di esperienza. Lui sa che cosa significa non accontentarsi mai perché ci insegna sempre ad avere prospettive lontane e sogni ampi. Lui sa, altrimenti non si chiamerebbe mare…

Prendete il mare, perdeteci lo sguardo dentro, poi anche il cuore. Raccogliete gocce e conchiglie, pescate ciò di cui avete bisogno, e non smettete mai di riempirvi gli occhi di bellezza. 

Mi perdo a guardare queste sardine lucide, bellissime, bagnate di sole e di olio di oliva. Queste poi sono millesimate, d’annata come un buon vino. L’azienda italiana che le produce ama il mare, c’è nato dentro mi verrebbe da dire, lo rispetta, lo esalta, lo sostiene. 

E io in queste piccole sardine ritrovo tutto ciò…

E poi il Nord, possente e ispiratore. Un fonte di felicità a cui attingo e in cui mi nascondo. Lui che mi insegna l’arte della potenza come esercizio di bellezza e gratitudine. 

Questa volta gli Smørrebrød parlano di Italia: pomodorini, zucca, patè di oliva taggiasca, le sardine di Anzio e un pane nuovo e antico insieme. 

E i petali di rosa, quelli non mancano mai: cadono sulle cose come battiti, e scandiscono un momento tutto per noi.

Dosi per 4 Smørrebrød

  • 2 fette un po’ spesse di pane
  • 1 confezione di sardine sott’olio
  • 1 fetta di zucca bollita
  • qualche pomodorini
  • 2 cucchiaini di patè di olive
  • 20 g di burro
  • olio evo q.b.
  • menta essiccata
  • petali di rosa per decorare

Come preparare gli Smørrebrød 

  • Tagliate i pomodorini a metà e la zucca a cubetti e condite con olio e menta.
  • Spalmate ogni fetta di burro e poi di patè di olive.
  • Tagliate ogni fetta a metà.
  • Disponete su ogni metà una sardina scolata e i cubetti di pomodoro e la zucca.
  • Ultimate con un giro di olio a crudo e decorate con i petali di rosa.

Prodotti 

Ho adoperato le sardine dell’Azienda Pollastrini

Il pane si chiama Panedì ed è prodotto ogni giorno da Eataly 

Décor

Emporio Zani | Zu-Zù Design 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.