VIAGGIO IN DANIMARCA: Smørrebrød con sgombro sott’olio e mandarini confit

Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza, per conoscerlo per la prima volta.

[T. S. Eliot]

smorrebrodricetta-smorrebrod

Il Nord: tutta la Natura che hai sempre voluto vivere; tutto l’immenso che avresti sempre voluto descrivere; tutta la potenza che solamente le cascate e i tramonti e i laghi specchiati riescono a raggiungere.

Il Nord: uno stato d’animo, una poesia. Una tendina scostata che dà sull’oceano, un filetto di sgombro affumicato, un panino con il salmone sul porto di Bergen. E poi i fiordi, e poi il Baltico che ulula come un lupo quasi come se volesse chiamarti a sé.

E poi i gamberetti, il pane con i semi, il succo di mela e il vento che soffia e ti spazza via. Ma per fortuna poi arriva il merluzzo fritto con le patatine che ti riporta a terra. Come un porto sicuro.

Il Nord, e tutto ciò che ancora non ci è dato di descrivere ma ci è concesso di afferrare.

Eccoci qui a preparare i miei amati panini nordici, con un pane con mandorle e pistacchi, saporiti filetti di sgombro in olio evo biologico Rizzoli, cipolle in agrodolce e poi…scorze di mandarino confit. Smørrebrød per viaggiare in cucina!

smorrebrod

smorrebrod

Copia di Copia di Gold Glasses National Wine Day Social Media Graphic

SMØRREBRØD CON FILETTI DI SGOMBRO IN OLIO EVO BIO, CIPOLLE IN AGRODOLCE E SCORZE DI MANDARINO CONFIT

Ingredienti per circa 8-10 Smørrebrød

Per il pane

  • 1 cucchiaio di fiocchi d’avena 
  • 250 g  di farina di integrale
  • 120 gli farina bianca
  • 50 g di farina di mandorle
  • 120  g di semi misti (lino, papavero) + 1 cucchiaio per la decorazione
  • 1 cucchiaio di pistacchi sgusciati interi
  • 1 bustina e mezzo di lievito istantaneo
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di zucchero integrale
  • acqua q.b.
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe

Per le cipolle in agrodolce

  • 2 cipolle rosse  e 2 cipolle bianche
  • 6 cucchiai di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di pepi misti macinati
  • 1 cucchiaino di Tabasco

Per il resto del condimento

  • 2 scatolette di sgombro sott’olio
  • 70 g di burro alle erbe*
  • erbe aromatiche essiccate e spezie
  • 70 g di confettura di mirtilli
  • scorze di mandarino candito q.b.
  • 1 arancia
  • fiori eduli per decorare

pane-nordico

Preparazione

  • Preparate le cipolle: in una ciotolina mescolate tutti gli ingredienti per la marinata, unite le cipolle tagliate a fettine sottili. Assicuratevi che la marinata copra bene tutte le cipolle. Coprite la ciotolina con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
  • In una ciotolina ammorbidite del burro e mescolate con spezie a vostro piacimento: pepe nero, pepe rosa, aneto, coriandolo, olivello spinoso. Trasferite in freezer e prima dell’utilizzo, toglietelo dal freezer e lasciatelo a temperatura ambiente per una mezz’ora. 
  • Preriscaldate il forno. Preparate il pane, unendo tutti gli ingredienti in un recipiente (il sale come ultimo ingrediente). Per la quantità precisa di acqua, regolatevi durante l’impasto. Mescolate con cura, impastate una decina di minuti e date al pane una forma che ricordi il plumcake, decorate con i fiocchi d’avena e il miglio e lasciate riposare una mezz’ora. Infornate il pane a 180° per 40 minuti insieme a una tazza resistente al calore piena d’acqua.
  • Fate raffreddare il pane, tagliatelo a fette grandi e abbastanza spesse. Dovreste ottenere circa 8-10 fette.
  • Spalmate su ogni fetta prima il burro aromatizzato e poi la confettura di mirtilli. Poi procedete con i filetti di sgombro sgocciolato e leggermente sbriciolati, un ciuffetto di pickled onions, uno spicchietto di arancia senza buccia e le scorze di mandarino candite. Finite con i fiori eduli e ancora un pizzico di aneto. 

smorrebrod-nordfoodovestest

Gold Glasses National Wine Day Social Media Graphic

In abbinamento 

PRINCIPIO |  MEADLIGHT

Un fermentato di sei mieli non pastorizzati (d’acacia BIO, millefiori dei Carpazi, di Mānuka, melata di bosco, fiori d’autunno e miele di castagno BIO) perfetto per aperitivo, da solo o per preparare originali cocktail. Usatelo per accompagnare questi piatti di ispirazione nordica!

Prodotti

RIZZOLI EMANUELLI

                                                                                                              Taglieri finlandese MUURLA

smorrebrod

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.