LA RICETTA DELLA CALAMARATA SENZA GLUTINE CON CIME DI RAPA E COLATURA DI ALICI
Crema di broccoli e cime di rapa
Un giro di colatura di alici campana da fine del mondo
Qualche peperone crusco bello croccante e piccantino
Una pasta a base di riso e farina di piselli così è perfetta anche per gli intolleranti al glutine
Risultato? Una bomba!
Dosi per 4 persone
- 250 di Calamarata di piselli bio
- 150 di cime di rapa
- le sommità di mezzo broccolo
- uno spicchio d’aglio
- 3 acciughe
- qualche goccio di colatura di alici
- Olio evo, sale e pepe q.b.
- Peperone Crusco per servire
- Cuocete il broccolo al vapore, una volta cotto trasferitelo in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Pulite le cime di rapa privandole dei gambi duri, tagliatele a pezzetti e fatele insaporire in padella per un minuto in due cucchiai di extravergine, l’aglio schiacciato, sale e pepe. - Aggiungete un po’ d’acqua dei broccoli e continuate la cottura a fiamma bassa per circa dieci minuti (le cime di rapa dovranno essere belle tenere).
- Trasferite le cime di rapa in un mixer, unite anche il broccolo sbriciolato, due cucchiai di olio e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungete dell’acqua dei broccoli.
- Cuocete la pasta nell’acqua dei broccoli, scolateli al dente e finire la cottura in padella. Se necessario, aggiungete dell’acqua di cottura. Saltate con un cucchiaino di colatura di alici.
- Servite la pasta con i peperoni cruschi e qualche goccio di colatura.
Fino al 15 aprile 23 sul sito https://www.arcaitaly.it con il codice sconto CHIARA15 potete approfittare del 15% di sconto su tutto il catalogo (non cumulabile con altri codici promozionali e non applicabile ad articoli già scontati).

