Tortiglioni toscani con cavolo nero e calamaretti ubriachi

“Zefiro torna, e di soavi accenti
L’aer fa grato, e ‘l piè discioglie a l’onde,
E mormorando tra le verdi fronde,
Fa danzar al bel suon su’l prato i fiori.…
[Francesco Petrarca musicato da Claudio Monteverdi]

Storie di fine inverno, di quando tra i rami e le foglie accartocciate si fanno strada piccole forze, la spinta alla vita, le minuscole gemme e i primi boccioli di viola. Storie che annunciano quel vento di primavera che s’alza improvviso con venature tiepide, quello “Zephiro torna e ‘l bel tempo rimena”…come cantava Petrarca nel Canzoniere, e ancora oggi, quando ci stupisce un piccolo fiore che porta la rinascita, ci sembra di sentire risuonare quelle dolci parole musicate poi da Monteverdi nel ‘500.

Parola poetica e parola musicata: una celebrazione sussurrata alla primavera imminente, quel preludio alla rinascita fatto di piccoli cenni alla nuova stagione.

Evocazioni straordinarie, chiaroscurate, di quel nuovo inizio che ogni anno, timidamente, ci ridà un po’ di speranza.

“Questa attività nasce nel 1960 con l’intento di ricercare prodotti di altissima qualità e avvicinare tutti gli amanti del mangiar bene”…

Un inno alla Toscana grazie all’eccellenza proposta da LA BOTTEGA DEL GUSTO 1960: solo il meglio di pasta, sughi e olio extravergine tutto made in Toscana, frutto dell’amore sincero verso il nostro territorio e dall’abilità di selezionare ingredienti di alto, alto livello. La Toscana arriva a tavola con dirompenza, fierezza e infinito sapore!

TORTIGLIONI TOSCANI CON CAVOLO NERO E CALAMARETTI UBRIACHI 

Ingredienti per 2-3 persone

  • 200 g di tortiglioni
  • 200 g di fagioli borlotti pronti all’uso
  • 200 g di calamaretti puliti
  • 200 g di passata di pomodoro
  • qualche foglia di cavolo nero
  • 3 spicchi d’aglio
  • 100 ml di Vino Nobile di Montepulciano DOCG
  • un pizzico di peperoncino
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Pulite le foglie di cavolo nero privandole della nervatura centrale. In un tegame soffriggete l’aglio in abbondante olio, sale e pepe. Aggiungete le foglie di cavolo nero tagliuzzate grossolanamente e cuocete fino a rendere belle tenere. A fine cottura, togliete l’aglio.
  • In una padella scaldate un cucchiaio di olio con pepe e peperoncino, unite i calamaretti e saltate a fuoco vivace per qualche minuti.
  • Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela molto al dente, aggiungetela nel tegame con il cavolo nero, unite i calamaretti, la passata di pomodoro, il vino e finite la cottura della pasta a fiamma bassa, aggiungendo un paio di cucchiai di olio e se necessario dell’acqua di cottura della pasta.
  • Una volta che i tortiglioni sono quasi pronti, aggiungete i fagioli, scaldate ancora un minuto mescolando bene tutti gli ingredienti. Decorate con fiori eduli e un peperoncino intero. Ultimate con un giro di olio.
  • Servite la pasta accompagnando con un bel calice di Vino Nobile di Montepulciano DOCG (lo stesso usato per la ricetta).

Prodotti 

LA BOTTEGA DEL GUSTO 1960

Piatti disponibili presso LIVELLARA

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.