“Zefiro torna, e di soavi accenti L’aer fa grato, e ‘l piè discioglie a l’onde, E mormorando tra le verdi fronde, Fa danzar al bel suon su’l prato i fiori.… [Francesco Petrarca musicato da Claudio Monteverdi] Storie di fine inverno, di quando tra i rami e le foglie accartocciate si fanno strada piccole forze, la…
Tag: tradizione
Torta di mele come Dio comanda
“Solo nella tradizione è il mio amore…” [Pier Paolo Pasolini] Ogni cibo ha la sua tradizione, e ogni piatto ha la sua storia, sfumata magari un po’ nel mito, un po’ nella fiaba, o nella leggenda, nell’arte, nella musica, nella letteratura. Anche la TORTA DI MELE ha una sua storia, una sua origine eroica ed…
Ricetta ligure: zuppa di seppie in zimino
L’ironia alleggerisce la vita. È una scintilla di intelligenza. [Armando Testa] Mi capita spesso di ripensare alla sorprendente arte di Armando Testa, il grande maestro della pubblicità del ‘900, di cercare di seguire il suo insegnamento, la sua creatività bizzarra. Un suo concetto che ho sempre ben presente è quello di imparare a osservare gli…
Gelati NICOLETTI. Dal sud Italia al sud della Germania
Fanno un gelato buonissimo, buono come loro: si chiamano Nicoletti e li trovate lì, un po’ prima del lago, quasi come se ne fossero i custodi e tu, viaggiatore goloso, facessi un salto prima da loro, per farti aprire le porte del lago, ma prima ancora per assaggiare il loro gelato alla panna cotta. Che è come…
Restaurante FREI BERNARDO ad Alcobaça: un angolo muito português – chiuso
La poesia: fare una cosa che non esiste, ma che una volta creata sembra sia sempre esistita. [Charles Simic] Ilda e Manuel sono due personaggi del sogno e della fantasia. Appartengono a quel mondo in cui le cose non hanno bisogno di essere spiegate, non hanno bisogno di perché e per come. Vivono, si completano,…
PLIN & TAJARIN. Quando un pranzo rende felici
La sensazione è proprio quella di essere in un’altra città. Che poi se mi chiedessero quale, nemmeno saprei rispondere. Lì per lì forse Zurigo, ma poi se mi volto mi viene in mente il venditore di gabbiani fatti con le cozze del paesino vicino a Lisbona. Per non parlare di quel mercato dell’antiquariato di Sommières,…