Fettuccine al pistacchio al pesto di zucchine e noci del Brasile

Non si possono contare le lune che brillano sui suoi tetti, né i mille splendidi soli che si nascondono dietro i suoi muri.

[Khaled Hosseini]

Colori di Sicilia, squillanti, chiassosi, tinte pure, nuance che sanno di vento, mare e uliveti, una tavolozza intensa eppur quieta intrisa di mito e di Magna Grecia, di divinità elleniche e di personaggi letterari.

Colori come luccichii di sole scesi sugli aranceti, pastelli sfumati di infinite sfumature di verde dei piccoli pistacchi pieni di sapore e morbida croccantezza. Una tavolozza che ci invita a transitare dal campo visivo a una profonda suggestione, trascinati dai colori caleidoscopici dei carretti siciliani fino a entrare nelle regioni più intense del sentimento.

Qui, nel luogo dei tutto luoghi dove tutto forse è possibile, facciamo incontrare l’immenso sole siciliano con quello del Brasile: pistacchio, zucchine e noci in una triade – o perché no trinacria – di incontenibile piacere.

FETTUCCINE AL PISTACCHIO al pesto di zucchine e noci del Brasile. Piatto vegetariano 

Ingredienti per 2 persone

  • 180 g di fettuccine al pistacchio 
  • 1 zucchina gialla
  • 1 zucchina verde
  • 3 cucchiai di pesto di pistacchio oro
  • 30 g di formaggio spalmabile tipo Philadephia
  • 50 g di noci del Brasile 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • olio evo, sale e pepe q.b.
  • verdura disidratata e paprica per decorare 

Preparazione 

  • In un tegame soffriggete l’aglio tritato finemente in olio evo, sale e e pepe. Aggiungete le zucchine pulite e tagliate a rondelle e cuocete fino a renderle belle morbide (aggiungete del brodo di verdura). 
  • Trasferite le zucchine in un mixer insieme alle noci, un goccio di brodo di verdura e il pesto di pistacchio e frullate il tutto fino a ottenere una crema piuttosto densa e omogenea. 
  • Cuocete le fettuccine in abbondante acqua bollente salata.
  • Nel frattempo trasferite il pesto in un tegame, aggiungete il formaggio spalmabile e amalgamate gli ingredienti a fiamma molto bassa, aggiungendo se necessario dell’acqua di cottura e mescolando delicatamente. 
  • Scottate le fettuccine al dente (dopo circa 7 minuti), trasferitele nel tegame insieme al pesto e finite la cottura, aggiungendo dell’acqua di cottura. 
  • Servite le fettuccine belle calde, decorando con la verdura disidratata e un pizzico di paprica. 
  • Ultimate con un giro di olio evo e qualche aroma fresco. 

Prodotti

SCIARA PISTACCHIO

Piatti di Christopher Vine disponibili presso LIVELLARA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.