…E poi coi secchi di vernice coloriamo tutti i muri
Case, vicoli e palazzi, perché lei ama i colori…[Margherita, Riccardo Cocciante]
Cerchiamo la purezza, la poesia, perseguiamo la bellezza, inventiamola, creiamola.
E dipingiamo coi sapori, coloriamo i nostri piatti di fantasia, mescoliamo il mare al sole, il tramonto all’alba, il morbido al croccante, poi cerchiamo in fondo al mare e prendiamo un po’ di alghe e spargiamo il loro verde blu con un gesto di magia. Perché noi siamo felici e abbiamo l’amore nelle nostre idee e l’anima nelle mani. E vogliamo servirvela come una crema vellutata che scalda il cuore.
Tante cose dobbiamo fare prima che venga il domani, tanti fiori dobbiamo raccogliere quando ce li dà primavera, e amiamoci quando è sera, e prendiamo una stella, un omaggio alla nostra dolcezza, alla nostra intima e profonda verità…
Un piatto che è un inno alla natura: uova biologiche della mia vicina di casa, ceci biologici, spirulina biologica come inno alla salute e allo star bene. E inno alla consapevolezza di voler stare bene, ma bene per davvero…
UOVA ROSA SU CREMA DI CECI ALLA SPIRULINA. Piatto vegetariano
Ingredienti per due persone
- 220 g di ceci sgocciolati bio pronti all’uso
- brodo di verdura (circa mezzo litro)
- 1 cucchiaio di scaglie di alga spirulina + qualche scaglia per decorare
- olio evo biologico
- peperoni Cruschi per decorare
Per le uova
- 2 uova
- 100 ml di aceto di mele
- 50 ml di aceto balsamico
- 70 ml di Whisky
- 1 cucchiaino di pepe in grani
- 30 ml di Martini rosso
- 2 cucchiaini di barbabietola in polvere
Preparazione
Iniziate dalle uova (Queste hanno marinato per due giorni)
-
Cuocete le uova in acqua bollente per 6 minuti e mezzo.
-
Nel frattempo preparate la marinata, mescolando con cura in una ciotola tutti gli ingredienti.
-
Scolate le uova e raffreddatele sotto l’acqua molto fredda. Sgusciatele e trasferitele nella ciotola con la marinata, facendo attenzione che siano interamente coperte dalla marinata. Lasciatele in frigorifero coprendo il recipiente con un pellicola per almeno 48 ore.
Trascorso il tempo…
-
Frullate i ceci insieme al brodo di verdura e a due cucchiai di extravergine. Trasferite la crema in un pentolino e scaldate a fiamma bassa per qualche minuto.
-
Nel frattempo, togliete le uova dal frigorifero, tagliatele molto delicatamente a metà nel senso della lunghezza.
-
Servite la crema calda con le uova rosa, i peperoni Cruschi interi o sbriciolati e qualche scaglia di alga spirulina. Ultimate con un giro di extravergine.
In abbinamento
In Calabria, sul versante tirrenico, sorge il castello di Mutari, nel cuore di un uliveto secolare che si estende per 300 ettari e che conta ben 50.000 piante produttive.
I terreni, interamente a conduzione biologica, sono posti ad un’altitudine media di 250 metri sul livello del mare. Gli ulivi producono tre tipi di cultivar locali e tradizionali: autoctona “ottobratica”, sottovarietà “minuta” e “tonda di Filogaso”.
OLIO EXTRAVERGINE BIO Cultivar Ottobratica | TERRE DI MUTARI
Prodotti