Chiedo scusa alla favola antica,
se non mi piace l’avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.
[Gianni Rodari]
Non è un’immagine fiabesca, e neppure leggendaria: le fattorie ancora esistono, anche se sempre più rare. Gli allevamenti intensivi, la lontananza tra la città e la campagna, hanno generato l’abbandono del lato poetico, arcadico degli animali e della vita campestre, creandone un distacco nella fantasia soprattutto dell’infanzia.
In principio era la Favola. E vi sarà sempre.
[Paul Valéry]
Ma la dolcezza dei paesaggi agresti, di pecore, caprette, maialini, oche e galline ancora esiste, nella realtà e anche nei nostri immaginari più nascosti. La Phantasia, l’immaginario, ha la sua Ananke, la necessità di essere alimentata, sostenuta, costantemente carezzata. E attraverso il cibo, un nutrimento così narrativo e iconico, il risultato è assicurato. Avevate mai pensato di mettere in tavola una fattoria!?
“Realizzata con farina biologica di Lenticchie Rosse e con farina biologica di Piselli Verdi, questa pasta è una fonte di proteine vegetali. La Fattoria delle Meraviglie, con i suoi simpatici animaletti, rende ogni pasto un momento di gioia e condivisione”.
Una pasta per bambini senza glutine, dalle forme più divertenti e ricchissima di sapore oltre che di preziosi nutrienti. E poi una crema delicata e golosa, perfetta per i piccini ma anche per i più grandi che – ogni tanto (e io aggiungo per fortuna) – amano sentirsi un po’ bambini…
LA PASTA DELLA FATTORIA: DI LENTICCHIE E PISELLI BIO ALLA CREMA DI TONNO E STRACCHINO. Piatto vegetariano senza glutine
Ingredienti per 4-6 bambini
- 250 di Pasta di lenticchie e piselli bio
- 80 g di tonno sgocciolato
- 80 g di stracchino
- 3 foglie di basilico
- 1 cucchiaio di pomodoro in polvere (in alternativa, 1 cucchiaino di pomodoro concentrato)
- 1 cucchiaio di pangrattato senza glutine
- olio evo, sale e pepe q.b.
- qualche pomodorino e aromi freschi per decorare
Preparazione
- Scaldate l’acqua per la pasta con un pizzico di sale.
- In un mixer frullate il tonno con lo stracchino a pezzetti, il basilico, il pomodoro, il pangrattato, due cucchiai di extravergine, un pizzico di pepe e qualche cucchiaio di acqua di cottura. Dovete ottenere una crema piuttosto fluida. Regolate di sale.
- Cuocete la pasta e scolatela al dente. Trasferitela in una padella e finite la cottura insieme alla crema di tonno e stracchino.
- Tagliate qualche pomodorino a piccoli cubetti.
- Servite la pasta con i cubetti di pomodoro, gli aromi e ancora un giro di extravergine.
Prodotti