Bambini a tavola: pasta della fattoria senza glutine alla crema di tonno e stracchino
Tag: ricetta
La frittata degli orsi e di Leopardi, con aglio orsino e viole
La frittata degli orsi e di Leopardi, con aglio orsino e viole
MERCATO EASY. La spesa del mercato direttamente a casa tua
Mercato Easy è il servizio di consegna a domicilio della spesa del mercato
Torta di mele come Dio comanda
“Solo nella tradizione è il mio amore…” [Pier Paolo Pasolini] Ogni cibo ha la sua tradizione, e ogni piatto ha la sua storia, sfumata magari un po’ nel mito, un po’ nella fiaba, o nella leggenda, nell’arte, nella musica, nella letteratura. Anche la TORTA DI MELE ha una sua storia, una sua origine eroica ed…
Cestini vegani di ceci con formaggio di riso, porri e mela
Talete di Mileto…con poche linee scoprì cose grandissime, la durata delle stagioni, il soffiare dei venti, il cammino delle stelle, il prodigioso risuonare del tuono, il corso obliquo delle costellazioni, l’annuale ritorno del sole; fu lui a scoprire il crescere della luna che nasce, il diminuire di quella che cala e gli ostacoli di quella…
Spaghetti al nero di seppia con pesto di pistacchio, seppioline e pomodorini
E il fragore del torrente si fissò ai piedi del treno, eravamo fermi, si scese lungo l’acqua, nella notte piena, e da una parte c’era la montagna, dall’altra il cielo… Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia Sospesi tra terra e cielo, ai piedi dell’Etna e immersi nell’oro verde del Pistacchio di Bronte, ci sono loro: SCIARA PISTACCHIO….
Rigatoni speck e stracciatella di bufala per un POTLUCK DINNER
Non è la ricchezza che manca nel mondo, è la condivisione [Proverbio cinese] Oggi parliamo di POTLUCK. Mai sentito prima? Sempre meglio sapere cosa sia… In caso di un invito improvviso a casa di amici, infatti, potrebbe capitarci di partecipare a un potluck dinner, e qui ci sarebbe da sbizzarrirci. Il termine potluck viene utilizzato per la prima…
Carciofi al Bettelmatt con tagliata su crema di zucca
Qui non si sente altro che il caldo buono… [G. Ungaretti] Continua il nostro piccolo viaggio gastronomico nella Val d’Ossola, con un’altra ricetta dedicata ad una delle tipicità della zona: il Bettelmatt. Perché non dedicare un piccolo menu a questo formaggio così particolare, che profuma di erbe di montagna, leggermente piccante, con un retrogusto amaro e…