Panzanella con baccalà portoghese

Quem conta um conto, acrescenta um ponto.

[Chiunque racconti una storia, vi aggiunge una virgola.

Modo di dire portoghese]

Le mie amate virgole. Il mio modo tutto personale di aggiungere racconto a ciò che vedo. Per me la realtà non è il mondo che mi si palesa davanti. Per me la realtà è l’espressione più soggettiva e personale del mio modo di vedere le cose. Perché non riesco a vivere come spettatrice. Io vivo sempre come in un racconto: amplifico, tolgo, aggiungo, metto, sottolineo, impreziosisco, cancello… Io metto sempre del mio, anche questa volta…

ricetta panzanella con baccalaricetta panzanella con baccalaricetta panzanella con baccala

Ci siamo davvero divertite! Nella nuova diretta Facebook dedicata alle meraviglie del Portogallo, questa volta io e Liliana Navarra abbiamo parlato di RE BACCALÀ.

Declinato però in modo del tutto particolare! Ho adoperato infatti un super PATÉ DI BACCALÀ comprato la scorsa estate a Lisbona (se vi interessa approfondire, la conserveira si chiama GOOD BOY e sono davvero straordinari) insieme a un GIARDINIERA DI VERDURE UMBRA di SEMETELLA AZIENDA AGRICOLA DIFFUSA e a un particolare quanto ottimo ACETO DI MELE BIO con aloe vera di ACETAIA FINI 

Che cosa abbiamo creato? Una deliziosa PANZANELLA TOSCANA CON BACCALÀ PORTOGHESE! Vi suggerisco anche, al posto del paté, un filetto di baccalà cotto alla piastra e poi aggiunto a pezzetti nella panzanella. Ottimo anche in questa versione!

PANZENELLA CON BACCALÀ PORTOGHESE E GIARDNIERA DI VERDURE UMBRA

panzanella-con-baccala

Copertina di Facebook estiva con citazione e foto di spiaggia

PANZANELLA CON BACCALÀ PORTOGHESE E GIARDINIERA DI VERDURE UMBRA 

Ingredienti per 4 persone

  • 3 fette spesse di pane di segale o toscano o altro pane raffermo
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro cuore di bue
  • 100 g di paté di baccalà
  • 3 cucchiai di giardiniera di verdure
  • olio evo
  • aceto di mele
  • sale e pepe q.b.
  • aromi freschi e fiori eduli

Preparazione

  • Tagliate a pezzetti le fette di pane. Trasferitele in una ciotola e copritele con abbondante extravergine, aceto di mele, un pizzico di sale e pepe e mescolate bene. Fate riposare almeno tre ore in un luogo fresco.
  • Trascorse le tre ore, tagliate la cipolla a fettine sottili e il pomodoro a pezzetti. Aggiungetelo alla ciotola con il pane, unite la giardiniera, il patè di baccalà, gli aromi tagliuzzati finemente e un pizzico di pepe. Mescolate bene.
  • Servite la panzanella con petali di fiori eduli e aromi.

ACETAIA-FINI

Prodotti

SEMETELLA AZIENDA AGRICOLA  | GOOD BOY| ACETAIA FINI 

Per tutti gli amanti del Portogallo: il mio romanzo “GIRA IL TEMPO AL CONTRARIO” (CARTMAN EDIZIONI) ripercorre come in un viaggio alcune delle città e dei paesi più emozionanti che potete visitare! Se invece vi interessa un tour-non-tour a Lisbona, scrivete a Liliana!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.