Cucinare è una forma d’amore. Ma l’amore inizia dalla scelta degli ingredienti. Perché se quel piatto ci farà del bene, dipenderà dalle nostre abilità dalla nostra predisposizione, ma prima di tutto dalla qualità di quello che adoperiamo. E fare la spesa è un gesto di grande consapevolezza…
Un nuovo piatto nato con una spesa consegnata a casa. Ma non una spesa qualsiasi! Ormai ho preso l’abitudine di ordinare il meglio di frutta, verdura, formaggi e molto altro dai banchi del mercato di Porta Palazzo di Torino. Ordinare da MERCATO EASY significa scegliere:
– la comodità. Il tempo che si risparmia è tanto: devi solo aprire la pagina internet https://mercatoeasy.it/, mettere i prodotti nel carrello e aspettare che ti venga consegnata la spesa a casa.
– la sicurezza. Soprattutto in questo momento, dobbiamo fare scelte sicure che non mettano in pericolo noi e gli altri. E se possiamo trovare soluzioni alternative alle nostre abitudini quotidiane, ben venga.
– la qualità. Per quanto mi riguarda, sceglierò la spesa consegnata a casa di Mercato Easy anche terminato questo periodo di difficoltà. La qualità è veramente alta e l’attenzione è rivolta in primis alla freschezza e tracciabilità dei prodotti. Proprio in ragione di questo, se al momento della consegna del mio ordine, quel prodotto non è più disponibile, mi viene subito rimborsato!
Come funziona Mercato Easy?
Mercato Easy consegna in tutta Torino e prima cintura!
L’ordine minimo è di 40€ e sopra i 75€ la spedizione è gratuita!
Se il vostro comune è nella seconda cintura di Torino, l’ordine minimo è 120 Euro con spedizione gratuita.
Sopra i 45€ di ordine, inserendo il codice ZEN10 avete diritto al 10% DI SCONTO!
A questo mio link trovate tutte le informazioni precise con idee di ricette!
Lista della spesa su Mercato Easy
-
tortellini toscani al prosciutto crudo senza glutine
-
mortadella
-
tomino fresco di capra
-
porro
-
aromi freschi (salvia, maggiorana, timo)
Questa volta un piatto anche adatto agli intolleranti al glutine (se però siete celiaci, fate attenzione che la mortadella non contenga glutine). Questi tortellini toscani hanno un ripieno generoso e il sapore di prosciutto è davvero appagante. Io però ho scelto di condirli in maniera proprio comfort: un po’ di mortadella e un pizzico di curry. E il mio amato formaggio di capra. Sentirete che meraviglia!
TORTELLINI TOSCANI AL CURRY CON MORTADELLA E CAPRINO FRESCO. Piatto senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 1 confezione di Tortellini toscani al prosciutto crudo senza glutine
- 1 porro (la parte verde)
- 80 g di mortadella
- 125 g di tomino fresco di capra (o in alternativa ricotta fresca di capra)
- 1/2 cucchiaino di curry
- aromi freschi
- olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- Tagliate la mortadella a striscioline sottili e tenete da parte.
- Scaldate un litro di brodo di carne (o di verdura).
- Tagliate il porro molto finemente. Fatelo insaporire qualche minuto in padella in due cucchiai di extravergine, sale e pepe. Aggiungete gli aromi sminuzzati, il tomino di capra, il curry, un mestolo di brodo di carne e amalgamate gli ingredienti a fiamma bassa.
- Nel frattempo cuocete i tortellini nel brodo bollente. Scolateli al dente e finite la cottura in padella, mescolando bene tutti gli ingredienti. Aggiungete la mortadella, ancora un giro di extravergine e mescolate bene il tutto. Regolate di sale.
- Servite i tortellini con qualche fogliolina di timo o maggiorana.
Prodotti