MERCATO EASY. La spesa del mercato direttamente a casa tua

mercato-easyImmagina di andare al mercato,  scegliere ciò che più desideri dai tuoi produttori di fiducia, e preparare un piatto sensazionale a partire da frutta, verdura, pasta e pane d’eccellenza… Il tutto comodamente da casa tua!

Scegli fra formaggi, carne, frutta, verdura, salumi e pasta. Abbiamo selezionato i migliori banchi del mercato di Porta Palazzo a Torino, per te! Fai la tua spesa online entro le 21, potrai ricevere i tuoi prodotti a partire dal giorno dopo. La tua spesa viaggia su furgoni refrigerati per portarti a casa il profumo del mercato. Dovrai solo aprire la porta al nostro fattorino e… Voilà! Gustare la freschezza del mercato e il sapore della tradizione di Porta Palazzo.

pasta&company-ricettapasta&company-ricetta

MERCATO EASY è stata davvero una scoperta! Una piattaforma che riunisce il meglio dei contadini e produttori di Porta Palazzo e ti consegna tutto comodamente a casa: frutta e verdura di stagione di altissima qualità (sono sincera: io sono molto esigente su questo discorso e vi posso assicurare che ciò che ho sempre ordinato soddisfi elevati standard di qualità e genuinità), ma anche formaggi freschi e stagionati, carne, salumi, prodotti da forno (come pane, pizza e grissini), dolci, vini e piatti pronti  (come insalata russa, acciughe al verde o pesto alla genovese) e perfino taglieri da aperitivo. Tutti i prezzi sono indicati a pezzo o peso (ex Carote: 0,83€ | 500 g).

Come funziona?

Mercato Easy consegna in tutta Torino e prima cintura!

L’ordine minimo è di 40€ e sopra i 75€ la spedizione è gratuita! 

Se il vostro comune è nella seconda cintura di Torino, l’ordine minimo è 120 Euro con spedizione gratuita.

Sopra i 77€ di ordine, inserendo il codice CHIARA19 avete diritto a un piccolo sconto!

I comuni coperti sono: Alpignano, Baldissero T.se, Beinasco, Borgaro T.se, Cambiano, Caselle T.se, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto T.se, Pianezza, Pino T.se, Rivalta, Rivoli, San Mauro T.se, Settimo T.se, Trofarello, Venaria Reale.

È possibile che avvengano dei rimborsi sull’ordine effettuato in base alla disponibilità e alla freschezza dei prodotti.

Inoltre si può scegliere l’orario di consegna: dal martedì al sabato, dalle 15.00 alle 17.00; dalle 17.00 alle 19.00; dalle 19.00 alle 21.00

Se non trovate il vostro comune sulla lista contattate MERCATO EASY direttamente su WhatsApp al numero +39 351 9199 059

Soprattutto in questo periodo di emergenza, Mercato Easy ci assicura qualità, un ottimo rapporto qualità-prezzo e grande efficienza. E – in ultimo ma non di importanza – ci porta a casa profumi e ingredienti del nostro quotidiano, con cui realizzare piatti semplici o elaborati, ma prima di ogni altra cosa piatti sani e genuini!

spesa-mercato-easy

Il mio ordine

Un bel mix di verdure (cavolfiore, zucca, friggitelli, finocchi, asparagi, carote); ricotta di capra, pecorino di Amatrice, blu di capra; prosciutto crudo dolce di Parma; pasta fresca Pasta&Company,

Tutto arrivato a casa perfetto nell’orario che avevo indicato in buste di carta eco protette.

ricetta-agnolotti-con-pesto-di-asparagiricetta-agnolotti-con-crema-di-asparagi

Che cosa ho preparato

Ho tesaurizzato ciò che avevo in dispensa e insieme al mio ordine ho creato due piatti davvero, davvero ottimi!

AGNOLOTTO GIRASOLE BORRAGINE E NOCI ALLA CREMA DI ASPARAGI, PECORINO E LIMONE

Ingredienti per 4 persone

300 g di agnolotti girasole borragine e noci Pasta&Company; 300 g di asparagi; 30 g di pecorino di Amatrice; 1 cucchiaio di barbabietola in polvere (o mezza barbabietola fresca frullata);  2 spicchi d’aglio; 20 g di granella di nocciole + una manciata per decorare; 1 limone; olio extravergine bio dei miei amici TORRENTE LOCONE, sale e pepe q.b.; fiori per decorare

Preparazione

  • Pulite gli asparagi, separate le punte e tagliate i gambi a pezzetti sottili. In una padella scaldate un cucchiaio di extravergine e fate insaporire l’aglio, aggiungete gambi, punte degli asparagi e scorza del limone e cuocete per qualche minuto. Togliete l’aglio e le punte e mettetele da parte, e proseguite nella cottura dei gambi per ancora qualche minuto. Togliete la scorza.
  • Ponete i gambi in un mixer insieme al succo del limone, una tazzina d’olio, le nocciole, il pecorino sbriciolato, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea (se troppo densa, aggiungete del brodo di verdura o un cucchiaio di latte).
  • Trasferite 1/3 della crema in una tazza e mescolatela insieme alla barbabietola in polvere.
  • Trasferite i 2/3 della crema in una padella. Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e finite la cottura in padella insieme alla crema di asparagi.
  • Componete il piatto con un cucchiaio di crema viola, i ravioli con la loro crema, e in ultimo le punte di asparagi, la granella di nocciola tenuta da parte e un giro d’olio. Finite con qualche fiore edule.

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI CON OLIO AROMATIZZATO ALL'ARANCIA E PROSCIUTTO CRUDO CROCCANTEricetta mercato easy

ricetta-pasta&company

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI CON OLIO AROMATIZZATO ALL’ARANCIA E PROSCIUTTO CRUDO CROCCANTE 

Ingredienti per 4 persone

300 g di ravioli ricotta e spinaci Pasta&Company; 1 arancia; 3 fette di prosciutto crudo dolce; 30 ml di olio extravergine di oliva; 1 cucchiaio di miele millefiori; sale e pepe nero q.b.; fiori per decorare

Preparazione 

  • Tagliate con il pelapatate la buccia dell’arancia, eliminate la parte bianca e unitela all’olio e al succo dell’arancia. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero almeno mezza giornata.
  • Stendete le fette di prosciutto su una teglia rivestita di carta forno, spennellatele con il miele, aggiungete un pizzico di pepe e coprite leggermente con un foglio di carta forno. Infornate a 190° per 15 minuti (controllate la cottura di tanto in tanto. Il prosciutto deve diventare croccante ma senza bruciare).
  • Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata o brodo di verdura. Nel frattempo riducete a pezzetti il prosciutto.
  • In una padella scaldate l’olio all’arancia (non buttate le bucce, potete ancora adoperarle per preparare per esempio un arrosto), aggiungete i ravioli scolati al dente e finite la cottura allungando con qualche cucchiaio di brodo di cottura.
  • Servite i ravioli con le briciole di crudo, un pizzico di pepe e i fiori eduli.

mercatoeasymercatoeasy

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.