Riso, sogliole, besciamella: semplicità e grazia

Quando c’è in ballo il passato, tutti diventiamo romanzieri.

[Stephen King]

ricetta-riso-baldo-con-sogliolericetta-riso-baldo-con-sogliole

Cara nonna, è per te.

Non ho ricordo di questo piatto, eppure, eppure cara nonna nel momento in cui l’ho assaggiato, l’altro giorno, dopo averlo cucinato, me lo sono ricordato. Strano vero? Pensi sia impossibile? Io per prima non pensavo si potesse ricordare qualcosa che la nostra memoria non riusciva ad afferrare. Ma è successo: ho assaggiato quella cucchiaiata di riso con sogliole e besciamella, con quella punta perfino un po’ forte di noce moscata, e improvvisamente mi è venuto in mente tutto.

Penso che abbiamo il grande dono di ricordarci emozioni forse mai vissute, ma appartenenti a un nostro retaggio di famiglia, di vissuto, di passato così potente, così importante da fare capolinea ogni tanto attraverso ciò che viviamo, le persone che incontriamo, ciò che assaggiamo. Questo è un dono.

ricetta-riso-baldo-grandi-riso-con-sogliolericetta-riso-baldo-con-sogliolericetta-riso-baldo-con-sogliole-e-parmigiano

Chissà di quante corde è fatto il nostro immaginario e il nostro sentire, chissà se esiste un limite al nostri saperci e farci emozionare. Io credo che quel limite non esista. Credo che ogni giorno possiamo esercitarci al renderci permeabili di bellezza. Credo che il nostro passato, i nostri avi, i loro bellissimi gesti possano rivivere attraverso il nostro quotidiano. I nostri gesti “fanno”, producono. Gesti ha in sé res gesta, ovvero imprese, produzioni, azioni… I nostri gesti parlano per noi e per chi è venuto prima di noi, e per me preparare questo piatto di riso, sogliole e besciamella è stato un meraviglioso, intenso, profondo ritorno al passato.

Il passato è una terra straniera dentro la quale possiamo addentrarci attraverso un linguaggio comune. Come se noi e quella terra potessimo condividere una lingua, un modo di pensare, di vedere condiviso; come se ci si riuscisse a capire nonostante gli anni, nonostante le generazioni, nonostante tutto. Così da rendere quella terra straniera una nostra cara amica.

ricetta-riso-baldo-con-sogliolericetta-riso-baldo-con-sogliole

Ecco sì, nonostante tutto. Cara nonna, è per te. Nonostante io e te, forse, questo piatto insieme non l’abbiamo mai mangiato, ecco, nonostante tutto, io lo assaggio e ricordo di te e mia mamma quando lo mangiavate insieme; tu e il nonno che parlavate della besciamella, tu e mia mamma che discorrevate del pizzico di noce moscata.

Trovo in tutto questo un’incredibile energia di nostalgia. Anche quella può dare forza, anche la nostalgia può essere potente. In fondo la nostalgia fa “tornare” a qualche personale terra del ricordo e della suggestione. Con questo piatto, mia cara nonna, torno a una terra bellissima… Ecco, questo è per te.

ricetta-riso-sogliole-besciamella

ricetta-riso-baldo-con-sogliole

RISO BALDO CON SOGLIOLA, BESCIAMELLA E TANTA NOCE MOSCATA

Un timballo, un piatto unico che è un comfort food per eccellenza. Se potete, preparate voi la besciamella così potrete essere generosi di noce moscata. Scegliete del pesce di qualità, e poi il riso: io ho adoperato un ottimo riso baldo del Delta del Po. Fatto bollire, tolto dalla cottura molto al dente, poi messo al forno, vi assicuro che il risultato vi farà sognare. Grandi Riso non delude mai, e in questo piatto – tanto povero di ingredienti quanto ricco per la storia e per il risultato – saprà scaldarvi il cuore per davvero.

Ingredienti per 4 persone

250 g di Riso Baldo I.G.P. del Delta del Po Grandi Riso; 450 g di sogliole (fresche o congelate); 500 g di besciamella; 1 noce moscata da grattugiare; 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato; erbe aromatiche, olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata allungata con brodo di verdura per 13 minuti circa.
  • Nel frattempo in una ciotola mescolate la besciamella con 60 g di Parmigiano, una grattugiata abbondante di noce moscata, un cucchiaino di aromatiche e le sogliole a pezzettoni. Aggiungete il riso, due cucchiai di extravergine, sale e pepe.
  • Mescolate bene, ungete una teglia di vetro, cospargete di pangrattato e distribuite il riso con le sogliole. Livellate la superficie, coprite con il restante Parmigiano, ancora abbondante grattugiata di noce moscata e finite con un giro di extravergine.
  • Infornate a 180° per circa 20 minuti.

ricetta-riso-con-sogliole-e-besciamellaricetta-riso-con-sogliole-e-besciamella

ricetta-riso-con-sogliole-e-besciamella

Prodotti

GRANDI RISO

Décor

MUURLA / KRASILNIKOFF

ricetta-riso-con-sogliole-e-besciamellaricetta-riso-con-sogliole-e-besciamellaricetta-riso-con-sogliole-e-besciamellaricetta-riso-con-sogliole-e-besciamella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.