Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè. Perché la colazione deve essere abbondante.
[Charles M. Schulz]
Si era occupato di lui anche Umberto Eco che aveva riconosciuto nel fumettista statunitense SCHULZ, il padre di Charlie Brown, di Snoopy e dei Peanuts, quella capacità poetica di portare sulle cose, le situazioni, i fatti una luce tale da non capire più di che sostanza fossero fatte.
Iniziare la giornata con un giornalino ormai vintage di Schulz è diventata un’esperienza estetica oltre che poetica, che non dobbiamo dimenticare. È la scelta del sorriso d’intrattenimento che accompagna la prima colazione con vignette che sfiorano il sublime poiché entrano nella sfera dell’effetto sorpresa, della meraviglia, dello stupore da condividere.
Anche nei momenti in cui tutto sembra fermarsi, Schulz ci ricorda che la vita può e deve andare avanti, con un grande sorriso e tanta ironia…
Ed ecco allora che ho pensato di dedicare una ricetta a questo grande maestro del pensiero pulito, genuino, intriso d’ironia fanciullesca, spiazzante.
Una colazione artistica, colorata, divertente, dedicata a un grande personaggio che ha attraversato il Novecento componendo veri capolavori “letterari” se ancora vogliamo riprendere e valorizzare il significato umanistico della parola, e se vogliamo associarla a concetti come ricercato, colloquiale e rasserenante poiché il sorriso è il sole della giornata, è la luce quieta che vale la pena portare con sé tutto il giorno.
PANCAKE AL FORNO CON SCIROPPO DI ARANCIA AL CALVADOS. Ricetta senza glutine
Ho preparato pancake senza glutine con un mix di semola di mais e farina di riso integrale Venere del Principato di Lucedio. Risultato? Super! Anche perché ricordavo i brownies al cioccolato ma sono molto più sani eppure super golosi…
Il tutto da servire con uno sciroppo di arance al Calvados con scorze d’agrumi caramellate per giocare sui toni del marrone e dell’arancio, e nel contrasto ritrovare l’allegria e la serenità che ci ha lasciato come meravigliosa eredità il grande fumettista statunitense.
Prendiamoci il tempo per portare i libri a colazione, sfogliarci qualche pagina tra un caffè e l’altro, e perderci nelle briciole e nella condivisione di racconti e pensieri sottili…
Prodotti
Décor