Gallinella alla ricotta forte con salicornia e pitaya

Mangiare fantasia, gustare l’immaginario, emozionarsi di suggestioni…

Nel mare sgusciano gallinelle, fioriscono pesci, nuotano zucchine, ondeggiano taralli…

Tutto è pronto per entrare nella felicità mentale di un piatto sorprendente capace di portarci in tavola l’estate.

Ormai è una certezza per me: da BANCO FRESCO si scatenano le idee, si smuove l’entusiasmo, si manifestano le tavolozze di cibi, colori, sapori più suggestivi e originali per comporre come veri artisti o chef piatti semplici in grado di stupire i nostri amici, nelle fresche serate estive.

La freschezza dei prodotti è sempre massima, la varietà non delude mai e ogni volta trovo novità che mi sorprendono e che ho desiderio di provare nelle mie ricette.

Questa volta ho optato per dei filetti di gallinella di mare, conditi con una crema di ricotta forte pugliese e accompagnati da salicornia (o asparago di mare), zucchine della varietà Zephyr e pitaya (o frutto del dragone). Ho anche trovato dei deliziosi pesciolini fritti solo da scaldare e dei tarallini all’extravergine ideali come aperitivo…

Il tutto accompagnato da un calice di ottimo rosato piemontese.

GALLINELLA ALLA RICOTTA FORTE CON SALICORNIA, SPAGHETTI DI ZUCCHINE E PITAYA

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di filetto di gallinella di mare (circa 8 filetti)
  • 50 g di crema di ricotta forte
  • 120 g di salicornia
  • 2 zucchine Zephyr
  • 1 pitaya piccola
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 ml di vino bianco
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Lavate la salicornia, sbollentatela in acqua, scolatela e fatela raffreddare in un recipiente colmo di acqua e ghiaccio. Scolatela bene, conditela con olio, sale e pepe e un po’ di zenzero grattugiato.
  • Lavate le zucchine, tagliatele in spaghetti (io ho usato l’apposito temperino), conditele con olio, sale, pepe e un po’ di zenzero grattugiato.
  • Pulite i filetti di pesce eliminando tutte le lische, spalmate ogni filetto (lato carne) con la ricotta forte e coprite con la salicornia e un pizzico di pepe.
  • In un tegame soffriggete l’aglio in olio, sale, pepe. Aggiungete i filetti (lato pelle a contatto con la padella), sfumate con il vino, coprite con un coperchio e cuocete qualche minuto (la gallinella si cuoce velocemente e non serve girare i filetti).
  • Nel frattempo scaldate i pesciolini al forno.
  • Componete i piatti: create un piccolo letto con le zucchine, poi disponete due filetti per ogni piatto, infine decorate con un pezzetto di pitaya (io ho usato una formica da biscotti per rendere il fiore). Fermate il tutto se necessario con uno stuzzicadenti.
  • Accompagnate con i taralli e i pesciolini fritti.

Dove

BANCO FRESCO

Strada Altessano, 45, 10151 Torino TO | 011 453 0181

#ADV

Piatti Easy Life | Posate Pintinox

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.