Monday is #WINESHARING

Tutto esiste grazie a questo paio di camminatori:
il sole e il tempo.
[Raul Aceves]

Inizio questo mese di febbraio con un mix di immagini che sono certa mi accompagneranno per molto, molto tempo. Il tratto comune è uno: il sole. Ma procediamo con ordine. Inizio da una meridiana bellissima che ho scoperto ieri a Castelnuovo Don Bosco (in provincia di Asti), proprio ieri che si festeggiava il santo dei ragazzi. Ecco, forse questa frase ce la regala proprio lui, San Giovanni Bosco: AFFLICTIS LENTAE, CELERES GAUDENTIBUS HORAE. Nulla di più vero… Il tempo scorre lento per chi è tormentato, mentre vola via per le persone felici. Mi viene in mente quello Dante fa raccontare a Francesca nel V canto dell’Inferno: Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nel la miseria. Amo le meridiane per questo: perché mi indicano il sole, ma me lo indicano sempre facendomi riflettere su tutti gli errori da non commettere per non perderlo, quel meraviglioso sole… Oggi il #winesharing è prima di tutto #sunsharing 🙂

IMG_20160131_163723

Procediamo e entriamo nel vivo del #winesharing di oggi, cioè un bel Soleil des Cigales, un Muscat Syrah dei Pays de l’Hérault che mi ricorda le calde atmosfere africane caratterizzate da quel tempo sospeso dove solo il silenzio domina; ma penso anche a quel canto rumoroso e delizioso delle cicale alla sera, nelle fresche estati francesi della Languedoc, tra cavalli, qualche oliva e un bel bicchierino di vetro che si usa tanto per l’acqua quanto per il vino. Il sole in un bicchiere, in un momento rosa come questo vino dolce e di carattere, che ferma il tempo mentre lo si sorseggia in un pasto veloce o in uno lento e pensato. Pesce, piatti leggermente speziati o torte dalla componente dolce spiccata: in ogni caso questo Soleil des Cigales, fermando le atmosfere nei tempi senza tempo delle suggestioni, offre momenti perfetti, abbinamenti perfetti e memorie indelebili. Perché se un vino ferma il tempo, se regala a noi “gaudenti” ore felici, quello non è più un vino, ma una cristallizzazione. Che anche solo per un attimo ci rende eterni e felici.

12647446_966385796776864_3470449621546154586_n.jpg

Ma resta ancora un’immagine: un’anziana signora che questa mattina era interessata ad assaggiare lo stracchino di capra che stavo acquistando. Le sorrido, mi sorride e poi, con una pelliccetta consumata ma dipinta su di lei, mi guarda e chiede: “Posso venire a pranzo da lei ad assaggiarlo?”. Peccato stesse scherzando, perché lì, in quel banco del mercato baciato dal sole, lì, nella fretta di un lunedì mattina di città, ho sentito una pausa nella tela del tempo e lì, proprio in quella pausa, avrei voluto gustarmi un bel Soleil con la mia amica dalla pelliccia consumata. E sarebbe stato, per davvero, un irreale momento perfetto…

Monday is #WINESHARING

VI ASPETTO TUTTI I LUNEDI CON FOTO E COMMENTI SUL BLOG, TWITTER https://twitter.com/nfoe_foodblog, INSTAGRAM https://www.instagram.com/nordfoodovestest/  E FACEBOOK https://www.facebook.com/nordfoodovestest/ 

(usate l’hashtag #WINESHARING)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.