Ravioli vegani caramellati al finto pomodoro

La felicità sta nel gusto e non nelle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, e non perché si ha ciò che gli altri trovano piacevole. [François de La Rochefoucauld] Abbiamo sempre più bisogno che le cose abbiano gusto, che la nostra vita ce l’abbia. Abbiamo una incontenibile necessità di cose…

È tempo di MELAGRANA: antipasto, primo e dessert

Si trattava del fatto che, fra tutte le doti di quell’essere [Kurtz] tanto dotato, quella che emergeva in modo preponderante, che dava il senso di una presenza reale, era la capacità di parlare, il dono della parola: questa dote che sconcerta o illumina, la più nobile e la più spregevole, vivificante flusso di luce o torrente ingannatore scaturito dal…

ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA con una ricetta rustica

Il riso è il salto del possibile nell’impossibile. Georges Bataille Hai mai riso per una cosa seria? Io forse mai. Ho sempre pensato che ridere di qualcosa di non ironico già di suo fosse mancanza di rispetto. Ma sbagliavo. Quando ho iniziato a “ridere per una cosa seria” ho capito che si poteva parlare di…

In Alsazia, sulla Route des Vins: la MAISON MAURICE SCHUELLER

Percorrere per la prima volta la Route des Vins alsaziana è un’esperienza ai limiti dello spiegabile. Forse perché amo il mondo del vino, perché mi emoziono a sentire raccontare le persone e le loro storie; sarà perché qui ogni piccolo luogo sconfina in un altro e sono tutti paesini di grand cru e vignerons récoltants….

Travel. Sapori di Alsazia: COLMAR

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. [Dino Buzzati] L’impressione è che una cicogna ti abbia trasportato in una fiaba mai scritta o in un villaggio mai…