Uno Champagne FAIVRE per dire Ti amo…

Nel 1942 l’illustratore Raymond Peynet è seduto su una panchina a Valence, in attesa dell’arrivo del treno. Improvvisamente, una musica proveniente da un chiosco vino alla stazione lo rapisce: un violinista solitario dai capelli lunghi sta suonando mentre una giovane donna è intenta ad ascoltarlo. Lo sguardo di Peynet va oltre, a quel mondo sconfinato…

Monday is #WINESHARING

Tutto esiste grazie a questo paio di camminatori: il sole e il tempo. [Raul Aceves] Inizio questo mese di febbraio con un mix di immagini che sono certa mi accompagneranno per molto, molto tempo. Il tratto comune è uno: il sole. Ma procediamo con ordine. Inizio da una meridiana bellissima che ho scoperto ieri a…

I FANTASTICI 4 DEL VINO. Martedì 15 dicembre: CHAMPAGNE GUY BOUVET.

In questo terzo martedì dedicato ai vini di Natale, facciamo un salto a ritroso nel tempo di circa 150 anni. Dobbiamo infatti giungere a cavallo tra 1639 e 1715, rispettivamente anno della nascita e della morte di uno dei monaci certamente più conosciuti della storia. Che sia stato effettivamente Dom Pérignon a inventare lo Champagne,…