La ricetta dei PACCHERI DI LENTICCHIE ROSSE CON PEPERONI, SALMONE E TARTUFO. Piatto senza glutine
Non sono feste per me senza un po’ di salmone, un piatto di lenticchie e tanta bella salsa tartufata. Credo che si debba sempre più aggrapparsi ai gusti e alle tradizioni, ritrovare nei gusti sempre amati quella forza di spirito di cui abbiamo tanto bisogno.
Amo questo piatto perché mi fa sentire a casa, con eleganza e sapori spiccati eppure perfettamente bilanciati: un primo senza glutine perfetto per i giorni di festa, delicato, ma indimenticabile. E poi così colorato che è un piacere anche per la vista!
Dosi per 4 persone
- 250 g di paccheri di lenticchie rosse bio senza glutine
- 300 g di filetto di salmone
- 2 peperoni gialli
- 2 cucchiaini di salsa tartufata
- coriandolo fresco
- olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- Sminuzzate le foglie di coriandolo e tagliate il filetto di salmone (privato della pelle) a cubetti.
- Pulite i peperoni e tagliateli a striscioline sottili. Cuoceteli in padella in olio, sale, pepe, coriandolo e brodo di verdura fino a renderli belli teneri.
- Buttate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo aggiungete il salmone ai peperoni e continuate la cottura a fiamma bassa.
- Scolate i paccheri al dente, e finite la cottura in padella insieme ai peperoni e salmone, aggiungendo acqua di cottura e qualche cucchiaio di olio evo. Regolate eventualmente di sale.
- Mantecate infine con la salsa tartufata. Servite i paccheri con coriandolo fresco sminuzzato e un pizzico di peperoncino.