Una passeggiata nel bosco: GRATIN DI CAROTE con un St. Magdalener Classico Alto Adige DOC

LA RICETTA DEL GRATIN VEGETARIANO DI CAROTE E COCCO

Passeggiamo nel bosco. Un bosco d’inverno dopo una nevicata o dopo un giorno di sole. Accendiamo una candela e leggiamo il nostro libro del cuore o quello non ancora letto. In ogni caso, ci sentiamo liberi. Lib(e)ri. Liberi nella nostra casa che sa di bosco, che ci fa sentire altrove. Come un buon vino che possiede così tanti profumi e così infinite suggestioni da concederci il lusso dell’altrove. Il lusso dell’altrove.

Questo piatto è una passeggiata nel bosco: verdure, candele, colori, un vino rosso che ci scalda. Le montagne innevate lontane e vicine. E i nostri piccoli e grandi desideri che hanno la forma di orme sulla neve… O forme sulla neve?

Ingredienti per 4-6 persone 

  • 150 g di formaggio tipo paglierina
  • 4-5 carote
  • 1/2 cipolla
  • una manciata di taralli
  • 200 ml di latte di cocco
  • 150 ml di latte intero 
  • 1 cucchiaino di cumino 
  • olio evo, sale e pepe q.b. 
  • lamelle di tartufo per servire 

Come preparare il gratin vegetariano cocco e carote

  • Portate a bollore il latte di cocco e il latte intero con sale, pepe e cumino.
  • Aggiungete le carote tagliate a rondelle e la cipolla sminuzzata. Cuocete per circa 15 minuti. 
  • Togliete dal fuoco, trasferite in una pirofila, aggiungete la paglierina a tocchetti e coprite con i taralli sbriciolati.
  • Ultimate con un giro di olio evo e le lamelle di tartufo. Infornate a 180° per circa 10 minuti. 

In abbinamento 

SCEGLIAMO UN ST.  MAGDALENER CLASSICO ALTO ADIGE DOC

Schiava o Vernatsch. Un vitigno poliedrico, sorprendente, conosciuto ma non quanto merita, in grado di offrire infinite soddisfazioni. Il colore ammalia: rosso rubino vivo che profuma di bosco e ciliegia. Il profumo inebria: violetta, frutti tossi, ancora ciliegia. E poi l’assaggio: la Schiava ti veste con un tannino elegante, ti avvolge ispirandoti senza stancarti, la sorpresa perdura e l’abbinamento con il cibo conforta. Cosa c’è di meglio?

I vini scelti

FRANZ GOJER Glögglhof  – ST. MAGDALENER CLASSICO DOC 2021

OBERMOSER – NOBILIS ST. MAGDALENER CLASSICO DOC 2019

ALTO ADIGE WINES 

#winetales2022

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.