Cos’è l’esperienza se non concedere alla fantasia di attraversarti, e così amplificare i tuoi mondi? E cos’è la fantasia senza il rischio, e quanta bellezza si cela dietro accostamenti inconsueti e avventurosi?
Quando preparo piatti così, mi sembra sempre un po’ di sognare. Mi sembra che sia ancora possibile parlare di qualità e bellezza, desideri e fantasie. Ho l’impressione che un piatto di pasta possa essere portatore di qualcosa d’altro, di invisibile eppure tangibile.
Mi piace credere che parlare di bellezza, cucinarla o fotografarla, possa ancora spalancare mondi di infinito. Dove non c’è spazio se non per ciò che è pulito e trasparente…
Il gusto leggermente piccantino della curcuma; l’energia di una pasta preparata con dei superfood; la morbidezza e delicatezza della crema di fave marchigiana; il sapore deciso e avvolgente della Cecina de León in un piatto che prima ancora di essere un piatto, è un’esperienza di incontri, consistenze, piacere e viaggio!
SPAGHETTI ALLA CURCUMA CON CREMA DI FAVE E CECINA DE LEON IGP
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di Spaghetti alla curcuma e zenzero Rustichella d’Abruzzo
- 80 g di crema gourmet di fave La Favalanciata
- 100 g di asparagi bianchi pronti all’uso
- qualche fetta di Cecina de León IGP
- olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- Buttate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
- Nel frattempo, frullate gli asparagi insieme a due cucchiai di olio evo, un pizzico di sale e pepe.
- Trasferiteli in padella, aggiungete la crema di fave, qualche cucchiaio di acqua di cottura e mescolate bene, scaldando a fiamma bassa.
- Scolate gli spaghetti al dente, finite la cottura in padella aggiungendo acqua di cottura e ancora un paio di cucchiai d’olio.
- Servite gli spaghetti con le fettine di Cecina de León IGP e un goccio d’olio a crudo.
PER ACQUISTARE LA CECINA: IL MARKETPLACE DI CIBI