Pêche locale, cuisine moderne, Conserverie artisanale. Questa la filosofia di Pirate Cannerie, una micro conserveria delle Landes verso cui ho provato immediatamente profonda ammirazione. Ci troviamo nella regione francese della Nuova Aquitania. Dietro queste meraviglie c’è lei, Lucie Lesgourgues, giovane donna imprenditrice e sognatrice insieme, capace di aver reso una passione un lavoro. Svolto in…
Tag: rustichella
Spaghetti alla curcuma, crema di fave e manzo affumicato spagnolo
Cos’è l’esperienza se non concedere alla fantasia di attraversarti, e così amplificare i tuoi mondi? E cos’è la fantasia senza il rischio, e quanta bellezza si cela dietro accostamenti inconsueti e avventurosi? Quando preparo piatti così, mi sembra sempre un po’ di sognare. Mi sembra che sia ancora possibile parlare di qualità e bellezza, desideri…
Due cuori e una gallinella: primo di pesce per San Valentino
Ti amerò finché il mare non verrà piegato in due e steso ad asciugare. [W. H. Auden] Il rosso e il nero, il sole porta luce e crea ombre, il cuore fa spazio all’amore e al sentimento e lascia entrare in scena la passione. Contrasti, impulsi emotivi, sentimenti delicati e insieme forti: sfrecciamo frenetici senza…
Rustichelle all’uovo con polpettine alla teramana e carciofi grigliati
C’è sempre un po’ di mistero in un bosco, è sempre magico percorrere, nel silenzioso fruscio delle alte fronde, i sentieri lungo i corsi d’acqua, dove prevalgono ombra e umidità tra chiazze di sole che filtrano dai rami. È sempre leggendario, ancestrale mitologico ritornare alla foresta, dove il muschio crea un soffice tappeto, foriero di…
RUSTICHELLA D’ABRUZZO: a tavola con Ignazio Silone
Fontamara continuò a rimanere senza illuminazione elettrica. Così nei giorni seguenti e nei mesi seguenti, finché Fontamara si riabituò al regime del chiaro di luna. Per arrivare dal chiaro di luna alla luce elettrica, Fontamara aveva messo un centinaio di anni, attraverso l’olio d’oliva e il petrolio. Per tornare dalla luce elettrica al chiaro di…