OLIO BRADO e un carpaccio ai quattro pomodori

L’olio non solo unisce, ma riunisce.
L’olio riunisce nella Terra e nella tavola.
È così che nasce olio Brado: Terra, tradizione ed eccellenza.

Olio Brado è un sogno: l’eccellenza che riunisce nella Terra e nella tavola.

Ci troviamo nel Cilento, a raccontare il modo bellissimo ed esemplare il modo in cui una bottiglia d’olio è riuscita a concentrare tutto lo spessore di una terra selvaggia e straordinaria.

Mi piace molto di quest’olio la sua capacità di farmi riflettere sul concetto di OLTRE.

L’olio non è mai il prodotto finito, l’olio è l’inizio di se stesso, è ciò che scatena in ognuno di noi. In fondo penso che l’olio sia solo il punto di partenza di un discorso fatto di poesie personali ed emozioni condivise.

Le olive spremute a freddo per la sua produzione sono in numero limitato, raccolte dai cento ulivi della famiglia…

Sarà per questo che un olio artigianale sa di sole. Al di là del suo luogo di provenienza, quel sole rappresenta un principio, un’energia primordiale fatta di spirito e gusto supremo.

OLIO BRADO sa di terra selvaggia, ma anche di mistero e di non detto. Lui è un meraviglioso punto di partenza. È terra e cielo ed evoca ciò che ognuno ha il bisogno di percepire…

Ecco che serviva un piatto in grado di esaltarlo, un piatto semplice che ancora una volta – proprio come quest’olio selvaggio – ci mette di fronte alla multibellezza della natura.

Multibellezza…

Non trovo altre parole quando mi trovo di fronte alle infinite qualità di verdure e in questo caso pomodori: forme, colori, sapori differenti che si incrociano in un carosello. E l’olio arriva per abbracciare queste forme, le prende e le moltiplica. E forse, in quel momento, raccoglie e amplifica anche il loro più autentico significato…

CARPACCIO AI QUATTRO POMODORI CON OLIO BRADO E PEPE DI KAMPOT

Ingredienti per 2 persone

  • 1 pomodoro cuore di bue
  • 2 pomodori camone varietà King Creole
  • 4 pomodori pachino IGP
  • 3 pomodori mini perino igp
  • sale e pepe di Kampot q.b
  • qualche cucchiaio di olio extravergine Brado
  • aromi freschi e fiori eduli per servire

Preparazione

  • Tagliate tutti i pomodori a fettine piuttosto sottili, trasferiteli su un piatto e conditeli con un po’ di sale. Lasciate riposare per una mezz’ora.
  • Eliminate il liquido che si è formato, trasferite i pomodori su un piatto. Conditeli con abbondante olio evo, sale e pepe di Kampot.
  • Ultimate con aromi freschi e petali di fiori eduli.

PER ACQUISTARE OLIO BRADO: MARKETPLACE CIBI

Décor Easy Life | Pintinox

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. tulipano24 ha detto:

    complimenti per il tuo sito! bellissime foto e contenuti…posso chiederti qualcosa sul piatto con i pomodori ? meraviglioso…di che marca è?

    1. chiaracaprettini ha detto:

      Ciao grazie!!! Che bello quando viene apprezzato il proprio lavoro ❤️ la marca del piatto è EASY LIFE! Se vai sul loro sito ora è pienissimo di saldi ❤️

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.