Fusilli di ceci con peperoni e baccalà


Ceci e baccalà.

Tra gli abbinamenti più semplici, più azzeccati e migliori al mondo.

Niente da dire: i ceci con il baccalà si sposano benissimo, e anche il baccalà quando cerca un legume, cerca sempre loro, i ceci! La prima volta per me è stata in Portogallo: ho poi scoperto tempo dopo che la Salada de grão de bico com bacalhau è uno dei piatti tipici portoghesi che potete trovare praticamente dappertutto. Un piatto semplice, dove il mare viene fuori con tutta la sua consistenza e prepotenza, e nello stesso tempo i ceci ti riportano alla terra, con incredibile gusto e confortevolezza. Tanto più che la maggior parte delle volte i ceci sono conditi con abbondante extravergine, pepe e magari qualche fogliolina di menta.

Ceci e baccalà.

Un’altra volta ero in Liguria, poi in Spagna, poi in Norvegia e in tutte queste e tante altre volte mi sono detta: sì, un abbinamento semplice e perfetto!

E allora eccoci qui, con i ceci sotto forma di fusilli senza glutine, tanto bel baccalà sott’olio (sì, ho scelto quello portoghese, cotto alla brace con aglio, e ve lo stra consiglio!) e poi… un tocco del mio Piemonte, i peperoni! Quindi cuoceteli in olio e aglio, unite il baccalà e i fusilli e… il gioco è fatto!!

FUSILLI DI CECI CON PEPERONI E BACCALÀ. Piatto senza glutine

Ingredienti per 2 persone

  • 180 g di fusilli di ceci bio 
  • 120 g di baccalà sott’olio
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • olio evo e pepe q.b.
  • un pizzico di paprica
  • aromi freschi

Preparazione 

  • Pulite i peperoni e tagliateli a striscioline sottili. Saltateli qualche minuto in padella con olio, sale, pepe e l’aglio schiacciato. Coprite con brodo di verdura e cuocete fino a rendere i peperoni belli teneri.
  • Nel frattempo cuocete i fusilli in abbondante acqua bollente.
  • Qualche minuto prima di togliere i peperoni dal fuoco, togliete l’aglio e unite il baccalà sgocciolato e leggermente sminuzzato, la paprica i fusilli al dente e un mestolo di acqua di cottura. Finite la cottura della pasta in padella insieme al resto del condimento. Mantecate con due cucchiai di extravergine.
  • Servite i fusilli belli caldi con qualche fogliolina di aromatica fresca.

Prodotti

PASTA NATURA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.