Ciò che vediamo è sempre una questione di scelte. Scelte e attenta consapevolezza.
E aggiungerei anche un po’ di fantasia e creatività.
Ciò che vediamo può moltiplicarsi e così diventare un ciò che viviamo in grado di centuplicare il nostro quotidiano in infiniti tempi e dimensioni.
Come in questo piatto. Questa non è una piadina: è un viaggio nell’Antica Roma, ma anche un bel giro in mare, il tutto in compagnia di una bella birretta!
Nello specifico, questa ricetta è dedicata niente di meno che alla ritualità estiva dell’Antica Roma, a un jentaculum o a un prandium ovvero a quella sostanziosa prima colazione o al pasto da condividere in compagnia, all’ombra di una topia, cioè il pergolato. Un piatto che ricorda i fasti eppure la frugalità, la regalità e nel contempo la semplicità nel suo essere duttile agli usi differenti e alle diverse classi sociali. Parliamo della puls, a base di cereali, il prototipo classico, quasi mitologico, della piadina. Originariamente morbida, delicata, invitante, utilizzabile sia dolce sia salata, molto amata nell’Antica Roma, la puls – a base di cereali misti, grano o farro – doveva accogliere nella sua forma tonda e invitante pietanze come pesce, carne d’agnello, verdure e spezie.
Questa versione ci porta anche in mare aperto: tonno scottato e poi qualche fettina di mosciame di tonno.
Questo filetto di pesce essiccato in Italia è molto diffuso in Liguria, Sicilia e Sardegna; straordinariamente sapido, si accompagna bene a del pane magari un po’ raffermo (secondo le antichi abitudini dei pescatori in mare aperto…) e pomodori freschi.
Qui il mosciame offre al piatto una grande ventata di freschezza e preziosa originalità…
PIADINA ESTIVA CON TONNO SCOTTATO, MOSCIAME DI TONNO, VERDURA E FRUTTA
Ingredienti per due persone
- 2 piadine integrali
- 1 trancio di tonno (circa 180 g)
- 40 g di fette di mosciame di tonno
- 2 zucchine gialle
- 4 albicocche
- 6 pomodorini tipo datterino o ciliegino
- una manciata di fragole disidratate
- salvia fresca
- un goccio di birra (il valore di due cucchiai)
- il succo di mezzo limone
- olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite le zucchine e riducetele in spirali con l’apposito strumento (in alternativa, potete tagliarle a julienne). Trasferitele in una ciotola. Tagliate le albicocche a fettine sottili e i pomodorini a metà e aggiungeteli alle zucchine. Unite le fragole (se troppo grandi, tagliatele a metà), la salvia sminuzzata, il succo di limone, olio evo, sale e pepe. Mescolate bene il tutto e tenete da parte.
- In un tegame scaldate due cucchiai d’olio insieme a un cucchiaino di pepe e un pizzico di sale. Aggiungete il tonno, sfumate con la birra e scottate il tonno qualche minuto, girandolo un paio di volte.
- Scaldate le piadine da entrambi i lati su piastra bollente fino a renderle piuttosto croccanti.
- Componete i vostri piatti: disponete sui piatti le piadine aperte, farcitele con l’insalata e ultimate con il tonno a fettine e il mosciame (a pezzetti o striscioline). Servite con un giro d’olio e ancora una generosa macinata di pepe.
In abbinamento
Una ricetta storica non può che desiderare una bevanda storica. E allora godiamoci questo pranzo estivo un po’ romano con un bel calice fresco di BRASS WEISS, una specialissima Limited Edition made DOPPIO MALTO. Grandissima freschezza per questa Weiss ad alta fermentazione dove sentori floreali si abbinano a note fruttate un po’ esotiche.
Perfetta quindi per una piadina dell’Antica Roma o per un giro in barca o per tornare indietro nel tempo e quindi andare in avanti!