PIADINA ESTIVA con tonno in due versioni e un bel bicchiere di birra

Ciò che vediamo è sempre una questione di scelte. Scelte e attenta consapevolezza.  E aggiungerei anche un po’ di fantasia e creatività.  Ciò che vediamo può moltiplicarsi e così diventare un ciò che viviamo in grado di centuplicare il nostro quotidiano in infiniti tempi e dimensioni.  Come in questo piatto. Questa non è una piadina:…

Panino nordico alla birra con baccalà e Pimientos del Piquillo

Prima dell’inizio non c’era niente… solo il mondo delle nebbie, informe e senza contorni, e il mondo del fuoco, sempre in fiamme. [Neil Gaiman] Tra le più originali cosmogonie della creazione, troviamo quelle trasmesse dalle leggende del profondo Nord attraverso le avventure degli dèi vichinghi e narrate nella mitologia norrena. Da esse deriva anche il…

Spätzle all’alsaziana con cipolle alla birra e noci

Quel che la favola ha inventato, la storia qualche volta lo riproduce. [Victor Hugo] Ancora una volta, vi accompagno insieme a me in quello che reputo uno dei luoghi delle fiabe per eccellenza: l’ALSAZIA. Dopo avervi aiutato a scoprire le bellezze di Colmar, fatto conoscere vini e maisons e anche qualche ricetta, vi porto di nuovo in questa…

MAESTRI DEL GUSTO ed eccellenze: il BIRRIFICIO CASTAGNERO

La birra ha un buon sapore in gola, freddo e amaro, ed i tre ragazzi e la birra e la gratuità della situazione mi fanno sentire bene e ridere sempre. Rido, e il mio rossetto lascia una macchia rossa come una falce di luna insanguinata sulla parte superiore della lattina di birra. [Sylvia Plath] Eccoci…

Tra divina bellezza e Worstenbrood

Panem et circensem. [Giovenale] Nordfoodovestest non si chiamerebbe così se non ci facesse viaggiare un po’. Ecco che oggi passiamo dall’Olanda  a Firenze, facendo anche un breve salto a Genova e Milano. Procediamo con ordine: il protagonista indiscusso di oggi è Van Gogh. Non ha bisogno di nessuna presentazione il mio amato pittore olandese, e…