Penne all’alga spirulina con verdure saltate e baccalà grigliato

Mare, profumo di mare
Con l’amore io voglio giocare…
È colpa del mare, del cielo e del mare….

[Little Tony]

Le parole Amore, Amare e Mare hanno non soltanto a livello fonetico ma anche di senso qualcosa in comune. L’etimologia della parola amore risale al sanscrito kama col significato di desiderio, passione, attrazione. Anche il verbo amare risale alla radice indoeuropea ka da cui (c)amare cioè desiderare in maniera totale.
Se avviciniamo questi due termini a mare, scopriamo una parentela di senso non indifferente. L’etimologia della parola mare viene fatta risalire a varie ipotesi, tra cui quella che riconduce a una radice foneticamente simile, màr- nel significato di scintillante, splendente (da cui anche la parola ‘marmo’).
C’è dunque una familiarità di senso in cui i tre termini appaiono accomunati da una visione di totalità e di meraviglia, che è amore universale, cosmico.

Creiamo quindi una speciale connessione con un piatto a base di pasta alla alga spirulina e baccalà, una ricetta che ci sposta nell’immaginario dell’amore più viscerale e dello stupore più autentico per il mare.

PENNE CON ALGA SPIRULINA, VERDURE SALTATE E BACCALA GRIGLIATO. Piatto senza glutine

Ingredienti per 2 persone

Preparazione

  • Pulite bene le verdure. Tagliate peperoni, cavolo e carote a striscioline sottili e la cipolla a rondelle sottili.
  • In un tegame scaldate due cucchiai di extravergine con sale e pepe. Aggiungete le verdure e cuocete per circa dieci minuti (le verdure devono restare croccanti).
  • Cuocete la pasta in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolatela al dente, finite la cottura in padella saltando con un cucchiaio di extravergine e qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  • Servite la pasta con una grattugiata di scorza di lime e una spolverata di paprica.

Prodotti

PASTA NATURA | COMUR conserveira

Posata PINTINOX

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.