I ricci di Charlotte e la “Miascia”, torta di mele con uva passa e rosmarino

Perché amo gli animali?
Perché io sono uno di loro.
Perché io sono la cifra indecifrabile dell’erba,
il panico del cervo che scappa,
sono il tuo oceano grande
e sono il più piccolo degli insetti.
E conosco tutte le tue creature:
sono perfette
in questo amore che corre sulla terra
per arrivare a te.
[Alda Merini]

charlotte-nicolin-teatowel

Ogni riccio un capriccio. O forse una camminata nel bosco? Eppure a me viene subito in mente la tenda Sami in mezzo al parco nazionale norvegese.
Ogni riccio una fantasia, un desiderio di fiabe e di poesie, di pigne e di castagne. Torni bambino e ti sembra di tornare a casa…
Ogni riccio un pensiero, alla natura forse, al mistero, al sottobosco, al freddo o all’umido della sera. E magari un pensiero a quelle mele sull’albero o a quelle un po’ ammaccate sul suolo.
E poi aghi di pino, aghi di rosmarino, aghi che pungono ma non fanno male, perché sono come spaghi di fate, sono come aghetti dei boschi, sono come spaghetti di bruni folletti.
Ogni riccio un capriccio, un bellissimo capriccio che concediamo a noi e al nostro immaginario. Come se la nostra fantasia avesse spesso bisogno di uscire dal letargo e venire fuori in tutta la sua più intima purezza.

charlotte-nicolin-teatowel

ricetta-torta-miascia

Charlotte Nicolin – artista svedese – ci aiuta molto bene, lei e quel suo modo così delicato e unico di accarezzare la natura della sua terra, coglierla e trasferirla in disegni splendidi. Ricci, mucche, cani e renne, picchi e coccinelle, scelti come rappresentanti di un mondo nordico che è quello delle fiabe dei boschi, delle cascate e delle distese infinite di muschi e  di licheni.
Charlotte illustra la sua amata natura svedese da più di 35 anni. Con candore, con un effetto trompe-l’œil impressionante, con una forza e una poesia che esplodono di meraviglia.
Amo questo riccio, è il riccio di Charlotte – che si chiama Henry – ed è il riccio di tutti coloro che vogliono concedersi il meritatissimo capriccio della fantasia.
E questa torta di mele, con aghi di rosmarino che sono spaghi di profumo, con uva passa che è come pepite di luce al mattino, e polvere di cocco come neve d’inverno, ecco, è tutta per lei, e per noi che così sogniamo ancora un po’ di più…

ricetta-torta-miascia-mele-e-uvetta

IMG_3242

ricetta-torta-miascia-mele-e-uvetta

MISCIA O TORTA DEL LAGO DI COMO CON UVETTA E ROSMARINO

Si chiama Miascia o Torta del lago di Como. È un dolce appartenente alla tradizione popolare, è conosciuto anche come turta du paisan ovvero “torta del contadino” e si prepara con pane raffermo, mele, uvetta e altra frutta secca, e rosmarino.

Sostanziosa, semplice eppure gustosissima, ce la propone piùDolciper prepararla ho scelto le mele renette super speciali del mio giardino, e poi uva passa, rosmarino e qualche altra piccola aromatica (timo e menta fra tutte). Perfetta per la colazione, o per le merende in mezzo ai boschi, tra ricci e altri animali, della realtà e della fantasia. Come al solito, non aggiungo uova, ma vi assicuro che il risultato è ugualmente perfetto!.

ricetta-torta-miascia-con-mele-e-uvetta

Ingredienti per 10 persone (tortiera di 22 cm diametro)

20 g di farina; 20 g di farina di mais; 150 g di pane raffermo; 85 g di zucchero grezzo di canna; 50 g di uva passa ammollata e strizzata; 1 pera; 1 mela grande; scorza grattugiata di limone; 200 g di latte; 20 g di burro; 1 pizzico di sale.

Per decorare: 1 mela; zucchero grezzo di canna; rosmarino e altri aromi

Preparazione

  • Sminuzzate il pane raffermo e ponetelo nel latte.
  • Dopo 10 minuti aggiungete la scorza di limone grattugiata, lo zucchero, le due farine, il sale e l’uvetta strizzata.
  • Sbucciate e tagliate la mela e la pera a cubetti e aggiungete all’impasto.
  • Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato, poi sistemate la superficie del dolce le fettine di mela, cospargete con fiocchetti di burro, alcuni aghi di rosmarino e lo zucchero.
  • Infornate la torta a 170° per un’ora circa. Sfornatela, lasciatela raffreddare e sfornatela.

IMG_3235

ricetta-torta-miascia

Décor

CHARLOTTE NICOLIN

Le sue splendide creazioni con gli animali della foresta, dalle tazze agli asciugamani ai vassoi perfino ai sottobicchieri e ai cuscini, sono tutte disponibili e ordinabili all’interno del suo shop online.

Piatto EASY LIFE

Ricetta dal numero di settembre di piùDolci

teatowel-charlotte-nicolin

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.