Ciambella integrale ubriaca con amaretti e Malvasia

Di quanti attimi di bellezza si compone il giorno? Uno, uno solo? Dici davvero? Secondo me sono infiniti. E forse si concentrano tutti al mattino presto, quando la luce illumina già tutto eppure tutto deve ancora prendere forma. È sempre una questione di luce. Come al pomeriggio, quando i fiori sono belli pieni e definiti, il vino ondeggia lieve, tutti i raggi del sole sono concentrati in lui e lui diventa pieno, corposo, vivo. E alla sera? Vuoi per caso dirmi che la sera non sia piena di attimi di bellezza? Il blu che accarezza gli oggetti, i fiori che si scuriscono e il vino che ricorda il punto più profondo del cielo? Non ci credo che tu non te ne accorga. È tutta una questione di luce. La luce rende reale e visibile, trasforma e plasma. Il giorno è fatto di infiniti attimi di bellezza grazie alla luce. E la notte, quando lei non c’è, in realtà c’è lo stesso: riposa come un gigante in attesa del mattino successivo. Anche la notte, grazie a lei, è piena di bellezza…

Avete mai visto una ciambella ubriaca? Io sì. L’ho incontrata qualche giorno fa: era bella, un po’ truccata con pepite di zucchero, aveva una mantella di cioccolato e poi sì, era un po’ brilla. Mi ha guardato e mi ha detto: “Sai che sono integrale? E non ho né burro né latte né uova”. E io le ho riso in faccia. Dove si era mai vista una ciambella senza nemmeno un piccolo grasso?

“Ma io ho la mantella di cioccolata. Anzi, cioccolata e rum!”. In effetti quella era una ciambella speciale, un po’ brilla. Preparata con un impasto a base di quinoa, farina integrale e un bel bicchiere di Malvasia. Non solo: dentro aveva sbriciolato qualche amaretto e un paio di cuneesi al rum. I miei preferiti.

Era sinuosa ed elegante. Ondeggiava come nel ballo del Gattopardo, andava a destra e a sinistra, sembrava una principessa. E forse non era nemmeno così brilla. “Reggo bene sai”, mi disse sorridendo. E così ci fermammo a parlare, io e la ciambella pitturata di cioccolata e zucchero colorato. Parlammo e ridemmo, discutemmo e ci animammo come vecchi amici in un vecchio bar. E il tempo passò lento, tra una fantasia e una realtà. Ma la fantasia ci piacque di più e allora restammo così, in quel mondo sospeso di ciambelle ubriache… Fino a quando lei scomparì, silenziosa ed elegante, tuffata in un calice di vino chinato…

davdav

CIAMBELLA INTEGRALE CON AMARETTI, MALVASIA E GANACHE AI CUNEESI 

Ho inaugurato la Miscela Integrale Biologica per Torte e Biscotti San Martino: un concentrato di energia dato dalla farina integrale ma anche dalla quinoa, cereale ricco di proteine, fosforo, potassio e manganese . Il profumo già a crudo è ottimo. E poi permette di preparare dolci golosi e sani in un attimo. Per rendere ubriaca questa ciambella vi serve un po’ di buona Malvasia torinese, e qualche cuneese al Rum. E il gioco è fatto. Io ho aggiunto anche dei piccoli amaretti che con il cioccolato vanno a nozze…

davnor

Ingredienti per una ciambella dal diametro di 15 cm

200 g di Miscela Integrale Biologica per Torte e Biscotti San Martino; 1 bicchiere di Malvasia; 50 g amarettini secchi; 7 cuneesi alla Malvasia; 20 g di burro; qualche codetta per decorare

Preparazione

  • Preriscaldate il forno. In un recipiente unite al preparato la Malvasia, gli amaretti sbriciolati grossolanamente (tenete qualcuno da parte) e quattro cuneesi spezzettati finemente. Mescolate bene con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Versate in una teglia con cerchio apribile e infornate a 180° per 30 minuti
  • Fate riposare la torta e nel frattempo preparate il decoro di cioccolato: fate sciogliere a bagnomaria i cuneesi rimanenti insieme al burro. Con la ganache ottenuta create dei decori sulla torta aiutandovi con una sac à poche e ultimate con le codette di zucchero (e qualche fiore ovviamente!)

davAll-focus

Prodotti

SAN MARTINO

La Malvasia che ho scelto è la Deliziosa Collina Torinese DOC Malvasia dell’Azienda Vitivinicola Stefano Rossotto di Cinzano Torinese.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.