SUSHI ARCOBALENO con patè di sardine bretoni

Fare il sushi in casa ovvero: educarsi al senso del tempio e del tempo. Perché cucinare orientale rende la cucina un tempio. Perché ogni preparazione richiede tempo, e quel tempo è una preghiera…

RAINBOW SUSHI CON SARDINE BRETONI 

Dosi per circa 32 pezzi

  • 200 g di riso per sushi
  • un cucchiaio di aceto di riso
  • 300 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaio raso di mix di spezie giapponesi*
  • 4 fogli di sushi mame nori

Per colorare il riso

  • 1 cucchiaio di pitaya in polvere
  • 1 cucchiaio di spirulina in polvere
  • 1/2 cucchiaio di curry

Condimento

  •  150 g di mix di verdure sott’olio: peperoni, cipolle, melanzane
  • 100 g di paté di sardine
  • 50 ml di salsa cocktail
  • wasabi, paprica e peperone Crusco q.b. q.b.

Preparazione

  • Cuocete il riso secondo me indicazioni riportate sulla confezione. Aggiungete le spezie, l’aceto di riso, mescolate bene e fate riposare.
  • Dividete il riso in tre ciotole: condite rispettivamente con la pitaya, la spirulina e il curry.
  • Stendete su ogni foglio di alga colorata (inumidite leggermente i bordi) il riso, accostando i tre colori. Al centro stendete prima uno strato di paté, poi di salsa cocktail. Poi disponete le verdure tagliate nel senso della lunghezza. Arrotolate aiutandovi con la stuoietta. Fate riposare i vari rotolini in frigorifero avvolto in un metallo per un’ora.
  • Mettete i vari rotoli uno accanto all’altro e con un coltello ben affilato e leggermente inumidito tagliate i vostri rotolini (circa 2.5 cm di altezza).
  • Decorate a piacere con wasabi, peperone Crusco, paprica. Servite con salsa di soia (senza glutine).

*Io adopero sempre il mix Nanami Togarashi

GROIX ET NATURE / ARNABOLDI 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.