Se tu mi guardi così, quasi sussurrandomi che è tutto parte di noi, sembra tutto accendersi come con le luci di Natale che colorano quello che accarezzano.
[Max Pezzali]
Sentirsi avvolti.
Il freddo è un meraviglioso dono dell’inverno. Non ci pensiamo mai ma ogni stagione fa la sua parte: la primavera ci dà foglie, sfumature, profumi e poesia; l’estate ci regala quanto più calore possibile; l’autunno è una tavolozza a cielo aperto; e poi c’è lui, signor inverno, tanto temuto e nello stesso tempo tanto atteso che nel suo gelo ci regala cattedrali di perfezione.
Sentirsi avvolti.
Inverno ovvero Natale. Il tempo per perdere tempo e prendersi tempo, e cucinare piatti buoni e confortevoli per sé e gli altri.
Come involtini di vitello farciti di bontà. E dove c’è ripieno, immediatamente ci si sente a casa!
INVOLTINI DI VITELLO CON PESTO DI NOCCIOLE E RUCOLA SU CREMA DI PATATE DOLCI E CASTELMAGNO
Ingredienti per 2 persone
- 1 confezione di Fettine scelte di vitello
- vino q.b. per sfumare
- qualche foglia di alloro
- olio evo, sale e pepe q.b.
Per il pesto
- 30 g di nocciole sgusciate
- 50 g di rucola
- 70 ml di olio evo
- sale e pepe q.b.
- brodo di verdura q.b.
Per la crema di patate
- 1 patata dolce piccola (circa 200 g)
- 70 g di Castelmagno
- 2 cucchiai di panna fresca
- un goccio di vino
- olio evo e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite bene la patata e cuocetela con la sua buccia in acqua (o brodo di verdura) fino a renderla bella tenera.
- Eliminate la buccia, tagliate la polpa grossolanamente e trasferitela in una ciotola.
- In un pentolino sciogliete il Castelmagno a fiamma molto bassa insieme alla panna fresca, un pizzico di pepe, il vino. Unite la fonduta di Castelmagno alla ciotola con la patata, aggiungete due cucchiai di olio e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea (se troppo densa, aggiungete qualche cucchiaio di panna fresca).
- In un mixer tritate le nocciole insieme alla rucola, l’olio, sale e pepe e qualche cucchiaio di brodo di verdura fino a ottenere un pesto piuttosto granuloso e compatto.
- Con un batticarne, appiattite le fettine.
- Farcite ogni fettina con il pesto di nocciole e rucola, arrotolate bene e chiudete le estremità con degli stuzzicadenti.
- In un tegame scaldate un paio di cucchiai di olio insieme all’alloro, aggiungete gli involtini e rosolateli da entrambi i lati per qualche minuto. Sfumate con il vino e cuocete a fiamma bassa fino a completa cottura della carne.
- Eliminate gli stuzzicadenti e servite gli involtini insieme alla crema di patate calda, un goccio di olio a crudo e qualche fogliolina di rucola per decorare.
Prodotti