Galup e Costadoro si incontrano per il Panettone di Natale

Siamo nati per incontrarci e condividere bellezza.

Nati per confrontarci, chiacchierare davanti a una tazza di caffè e un dolce appena  sfornato, nati per essere isole ma non soli.

Isole ma non soli.

E così in questo Natale che ancora nonostante tutto ci ricorda quanto sia bello, arricchente e magico condividere, due grandi famiglie storiche di Torino si sono incontrate per siglare questa bellezza. GALUP da un lato – nata a Pinerolo nel 1922 – e COSTADORO  – a Torino dal 1890 – dall’altro: panettoni e caffè in una Torino che da sempre mi ha insegnato l’arte della fatica ma anche del lavoro premiato.

Ricordo ancora le confidenze dei miei due nonni, Luigi e Aldo, entrambi giunti a Torino dopo rinunce, lunghi viaggi, grande lavoro, e ricordo quanto avessero fatto del loro meglio per costruire, per le loro famiglie e quindi anche per me, sullo sfondo di quella che poi è diventata anche la mia città.

Quanta emozione ritrovo in questo panettone, quante radici: una crema al caffè 100% arabica e gocce al cioccolato al latte in un connubio perfetto tra arte, sapienza e gusto. E poi massima eccellenza e un’aderenza al territorio semplice e inimitabile allo stesso tempo…

Galup e Costadoro, due maestri di artigianalità e due mastri della dolceria e caffetteria. Maestri e mastri, antico e moderno insieme. Quanta meraviglia in un solo unico immenso panettone…

Data la bontà, questo panettone in edizione speciale è disponibile solo più al Factory di Via Teofilo Rossi e nei migliori bar Costadoro!

Décor Emporio Zani

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.