Cuoricini al basilico con asparagi e salmone Sockeye

Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani.
[Lucio Anneo Seneca]

ricetta-pasta&company ricetta-pasta&company

Se un piatto è fatto con il cuore vuol dire che è stato pensato con il cuore, custodito, realizzato, cucinato, preparato e servito con il cuore.

Perché il cuore crea fantasie, tesori, bellezza, miracoli, stupore e meraviglia. Ma in questo caso si tratta di un tratto in più, di un aspetto che ci sorprende e ci ammalia. Il piatto fatto con il cuore è preparato con cuoricini di pasta ripiena. C’è un messaggio ben visibile: è sempre tempo di trasmettere amore, di dirlo o disegnarlo, di scriverlo o sussurrarlo, di donarlo o cucinarlo.

È sempre il momento per cucinare con amore, magari proprio dei cuoricini ripieni al basilico Pasta&Company, freschi e buoni come fatti in casa da mani sapienti, da condire con asparagi e sfilaccetti di salmone Sockeye. Preparati con amore, il nostro tocco finale imprescindibile…

Copertina di Facebook estiva con citazione e foto di spiaggia

Fai che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza.
[Lao Tzu]

CUORICINI AL BASILICO CON ASPARAGI E SALMONE SOCKEYE

Ingredienti per 4 persone 

  • 360 g di Cuoricini al basilico
  • 6 asparagi
  • 1 spicchio d’aglio 
  • 80 g di salmone Sockeye al naturale pronto all’uso
  • 2 cucchiai di yogurt intero naturale (senza zuccheri aggiunti)
  • 1 goccio di vino bianco 
  • olio evo, sale e pepe q.b.
  • pepe rosa in grani 

Preparazione

  • Pulite gli asparagi e privateli della parte più dura del gambo. Tagliate i gambi a pezzetti e lasciate le punte intere. 
  • Mettete a bollire una pentola piena d’acqua o brodo di verdura. 
  • In una padella insaporite un minuto l’aglio schiacciato in due cucchiai di extravergine. Aggiungete i gambi e le punte degli asparagi, un pizzico di sale e sfumate con il vino bianco. Cuocete a fiamma bassa per circa cinque minuti aggiungendo qualche cucchiaio di brodo di verdura. Togliete le punte degli asparagi, e proseguite la cottura dei gambi per ancora qualche minuto. 
  • Buttate i cuoricini nell’acqua o brodo bollente. 
  • Nel frattempo, spezzettate il salmone e aggiungetelo alla padella con gli asparagi. Unite anche lo yogurt, il pepe rosa sbriciolato e due cucchiai di brodo di verdura e mescolate.
  • Scolate i cuoricini al dente e finite la cottura in padella mantecando con due cucchiai di extravergine (aggiungete se necessario del brodo di verdura). Regolate di sale.
  • Servite i cuoricini con le punte asparago, ancora un giro di extravergine e del pepe rosa sbriciolato. 

ricetta-pasta-ripiena-nordfoodovestest

Prodotti

PASTA&COMPANY 

Décor

Posata PINTINOX| Ciotola rosa LABORATORIO PESARO

IMG_0522pasta&company

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.