La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
[Albert Einstein]
La mente e il cuore, il progetto e l’emozione, l’idea e la sua estensione sensibile, la ratio e il pathos. Siamo sempre combattuti ad agire fra i due poli del nostro essere, l’emisfero sinistro e quello destro, fra l’area del nostro cervello in cui elaboriamo oggettivamente, programmiamo, ci diamo un ordine, ci prefiggiamo una sequenza logica, e l’area dove invece scardiniamo le regole, seguiamo l’istinto, scombiniamo le sequenze e preferiamo procedere a balzi.
Ecco, mi ero programmata una ricetta allacciata alla tradizione, seguendo uno schema logico e poi ho ascoltato il cuore e ho innestato sull’ordine prefissato un briciolo di follia, una spolverata di emozione. Amo una cucina emozionale, dove si sente l’idea o inventio, ma dove si sente anche la messa in atto o actio, il moto dell’anima. In questo piatto ho aggiunto un ingrediente invisibile forse, ma dal sapore forte, pulsante, carezzevole: il sentimento. L’ho cucinato con il cuore, infatti, completando il pensiero con i fiori, l’idea con una ventata di balsamica poesia.
Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani.
[Lucio Anneo Seneca]
INSALATA RUSSA E PANE FATTO IN CASA; TAJARIN ALLA CREMA DI ASPARAGI E ROBIOLA DI ROCCAVERANO, NOCCIOLE E FIORI. Piatti vegetariani
Prendete una famiglia poi una cantina poi delle vigne poi tante bottiglie poi una cucina eccellente. Prendete la voglia di rendere felici i propri clienti, prendete l’entusiasmo e la voglia di farti sentire come a casa. OSTERIA RABEZZANA è così: una sintesi perfetta tra enoteca, ristorante e azienda vinicola! E così entri da loro per comprare un bel Grignolino poi come per magia ti ritrovi seduto insieme ai proprietari a bere un buon calice. E alla fine quel calice lo accompagni con uno dei loro piatti che sono veramente uno meglio dell’altro.
In questo periodo così difficile OSTERIA RABEZZANA ci concede il privilegio di sentirci coccolati come nel loro ristorante, ma nelle nostre case.
È sufficiente chiamare il numero 011-543353 per conoscere le disponibilità del giorno tra gli antipasti e la pasta fresca del Pastificio Giustetto, e anche una bella selezione dei vini che caratterizza la super cantina di Osteria Rabezza. Si ordina e tutto viene consegnato a casa in pochissimo tempo!
#IORESTOACASA
INSALATA RUSSA CON PANE INTEGRALE FATTO IN CASA
Iniziamo con un bell’antipasto, e per quanto mi riguarda non c’è nulla di più comfort di una bella porzione di INSALATA RUSSA. Fresca, veramente squisita, la servo con fette di pane integrale fatto in casa (a questo link trovate tutte le mie ricette di pane preparate finora).
Se la mente dice verdura, il cuore dice spaghetti (o tajarin!)
TAJARIN ALLA CREMA DI ASPARAGI E ROBIOLA DI ROCCAVERANO, NOCCIOLE E FIORI
Dei TAJARIN fatti come Dio comanda, ordinati insieme a una ROBIOLA DI ROCCAVERANO che ho adoperato per preparare una golosissima crema con asparagi. Il tutto finito con nocciole e fiori. La semplicità, l’eccellenza e il gusto in un solo piatto! Ricordatevi di abbinare con un bel calice di Rabezzana!
Ingredienti per 4 persone
400 g di tajarin; 350 g di asparagi; 80 g di robiola di Roccaverano; 1 spicchio d’aglio; 3 noci; 20 g di nocciole spezzettate; olio evo, sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- Pulite gli asparagi, separate le punte e tagliate i gambi a pezzetti sottili. In una padella scaldate due cucchiai di extravergine e fate insaporire lo spicchio d’aglio, aggiungete gambi e punte degli asparagi e cuocete per qualche minuto. Togliete le punte e mettetele da parte, e proseguite nella cottura dei gambi per ancora qualche minuto.
- Frullate i gambi fino a ottenere una crema, trasferite la crema di nuovo in padella, aggiungete la robiola a tocchetti, le noci sbriciolate e fate sciogliere la robiola nella crema di asparagi a fiamma molto bassa a allungate con qualche cucchiaio di brodo di verdura.
- Cuocete i tajarin trenta secondi in abbondante acqua bollente salata, trasferiteli nella padella insieme alla crema di asparagi e robiola, e mescolate a fiamma bassa per un paio di minuti per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Servite i tajarin con le punte di asparago tenute da parte, le nocciole spezzettate e qualche fiore.
Décor