Tutti noi siamo vasi d’argilla, fragili e poveri, ma nei quali c’è il tesoro immenso che portiamo.
[Papa Francesco]
Tesoro. Ciò che è più difficile o che si palesa all’improvviso o che conquistiamo dopo tanta fatica. Tesoro come ciò che pensavamo di ottenere e che invece non raggiungeremo mai: perché a volte è una fortuna. Penso che spesso il segreto stia proprio nel riconoscere questo: che non sempre guardiamo nella direzione giusta, non sempre i nostri sogni sono i più giusti per noi, e non sempre non ottenere ciò che si desidera è una sfortuna, anzi.
Penso all’etimo di fortuna che ha in sé il concetto di sorte, di destino. E allora tutto mi viene chiaro: i veri tesori spesso sono già scritti, scritti in quel progetto che a volte ci sembra oscuro, scritti in quel sapere vedere oltre che tante volte non possediamo o fingiamo di possedere. Non è facile ammetterlo, ma in fondo a noi le risposte e le vedute le possediamo già, quelle sono i nostri veri tesori, eppure tante volte le nascondiamo. Sarà colpa della paura, forse…
Tesoro. Siamo vasi di argilla, fragili e poveri, e proprio in questo si cela la nostra forza: perché negli ostacoli imprevisti che la vita ci presenta, negli impedimenti al raggiungimento dei nostri sogni, nei nostri spesso insormontabili limiti, c’è un tesoro immenso. Da scoprire con umiltà e un pizzico di saggezza: spesso le grandi fortune sono quelle che – almeno subito – non chiamiamo con questo nome…
Ci sono talmente tanti che non provano neanche a immaginare quale tesoro giace addormentato dentro le persone.
[Banana Yoshimoto]
BOCCONCINI DI MANZO IN CROSTA CON FINFERLI E BALSAMICO ALLA MELAGRANA
Piccoli tesori da scoprire: una pasta sfoglia con una crema di balsamico alla melagrana che racchiude bocconcini di manzo con finferli e yogurt. Una delizia, ma proprio una delizia. Poi sono così belli da vedere che farete un figurone!
L’ideale se li preparate al mattino per la sera.
♣ Ve li consiglio in abbinamento con un Grignolino o – se preferite il bianco – scegliete un Müller Thurgau del Trentino.
Ingredienti per 6 tortini
150 g di spezzatino di manzo; 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare; 3 cipolle rosse; 1 spicchio d’aglio; 200 g di finferli freschi; rosmarino; 150 ml di yogurt greco; 6 fette di prosciutto affumicato; bacche di ginepro; 1/2 bicchiere di vino bianco; olio evo, sale e pepe q.b.
Per servire: chicchi di melagrana, Crema di Aceto Balsamico alla Melagrana.
Preparazione
- In un recipiente, mescolate i bocconcini di manzo con le cipolle tagliate fini, sale e pepe, un rametto di rosmarino e le bacche di ginepro sbriciolate. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
- Trascorse le due ore, trasferite la carne e il condimento in una padella e cuocete a fiamma bassa per dieci minuti insieme a un cucchiaio d’olio.
- Nel frattempo, in un’altra padella insaporite lo spicchio d’aglio in un cucchiaio d’olio, aggiungete i funghi, sfumate con il vino e cuocete per 10-15 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Togliete l’aglio, trasferite i funghi (tenetene qualcuno da parte per la decorazione) in un mixer, aggiungete lo yogurt e frullate il tutto fino a ottenere una crema.
- Preriscaldate il forno.
- Preparate i tortini: srotolate la carta forno, con una tazza o un coppapasta ricavate sei cerchi dal diametro di 10 cm, e altri sei cerchi di 5 cm.
- Sopra ognuno dei cerchi giù grandi disponete prima il prosciutto, poi un cucchiaio di crema di funghi, lo spezzatino e ancora un cucchiaino di crema. Coprite i tortini con il cerchio di sfoglia più piccolo, bucherellate la superficie e sigillate bene i bordi di ogni tortino. Finite con un giro d’olio e infornateli a 180° per 25-30 minuti.
- Servite i tortini belli caldi con abbondante Crema di aceto balsamico alla Melagrana, qualche chicco di melagrana, ginepro e foglioline di timo.
Prodotti
La crema di aceto balsamico alla melagrana è distribuito in Italia da AKTYS e acquistabile nel loro shop online
Décor
Coltello OPINEL / Ciotola KRASILNIKOFF / Piatto vintage disponibile presso Romantico da Ristrutturare