La vellutata dell’Isola-che-non-c’è con fiore di nasello al cardamomo e primule

All you need is faith, trust, and little pixie dust.

[J. Barrie, Peter Pan]

IMG_5676

L’Isola-che-non-c’è esiste.

Non lo sapevi? Ma come, nessuno te l’aveva mai detto? Che le cose belle esistono? Che anche se ci metterai tantissimo, prima o poi ci arriverai? In quel posto dove i luoghi si tramutano nel tuo luogo, e il sole non tramonta mai, e non fa freddo o fa freddo se ti piace il freddo, o è notte si la luce ti disturba. Sì, esiste, perché anche se abbiamo bisogno di toccare le cose perché queste esistano, l’Isola-che-non-c’è c’è per davvero, anche se sfugge, anche se ti sembrerà di non afferrarla mai. Anche se non la sfiori, lei c’è e prima o poi ti appartiene.

IMG_5631IMG_5639

Tutto ciò di cui hai bisogno è fede, fiducia e polvere di fata…

L’Isola-che-non-c’è esiste.

Esiste tutte le volte in cui tu ne hai bisogno, in cui ti serve un porto sicuro o un mare aperto, perché lei è esattamente l’espressione della tua necessità. Lei è lì per te, che sia un sogno, una fantasia, che sia avvolta nel mistero o circondata dalla poesia. Lei è il luogo dei mille luoghi, dove non esiste la paura ma solo l’intimo bisogno di fantasia e meraviglia. Lei è il Peter Pan che resta piccolo, lei è la Wendy che ha voglia di volare.

IMG_5669IMG_5636

E così quando sei triste, quando ti sembra di aver perso le ali, quando il buio è troppo buio, basta seguire la seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino. E non ti puoi sbagliare, perché lei c’è, ed è l’Isola-che-non-c’è…

IMG_5658

VELLUTATA DI PISELLI ALLO ZENZERO CON BOCCONCINI DI NASELLO AL CARDAMOMO, CILIEGINO CONFIT ALLO ZUCCHERO DI COCCO E FIORI MISTI PER DECORARE.

Un mare verde, perché sull’Isola-che-non-c’è il mare è verde. E i pesci sono come fiori, e i fiori sono come pesci. E poi ci sono bacche esotiche, semi, petali, nuvole di sole e soli di nuvole. E lo zucchero profuma di cocco e tutto è vellutato e morbido.

E così, via libera alla fantasia con la nuova Vellutata di Piselli Bettini Bio: pronta in un attimo, preparata solo con farina di piselli e brodo vegetale disidratato. Senza glutammato né coloranti, è ricca di fibre e proteine, ed è naturalmente buonissima.

Via libera anche a dei bocconcini di nasello profumati al cardamomo e dei pomodorini confit allo zucchero di cocco. Il mio personale omaggio all’Isola-che-non-c’è.

Peter-Pan-e-vellutata-di-piselli-con-naselloPeter-Pan-e-vellutata-di-piselli-con-naselloIMG_5667

Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Vellutata di Piselli Bettini Bio; 300 g di cuori di nasello surgelati; semi di cardamomo; 1 cucchiaino di zenzero in polvere; corolle di primula e fiori misti secchi eduli; extravergine, sale e pepe q.b.; un goccio di vino bianco.

Peter-Pan-e-vellutata-di-piselli-con-nasello

Preparazione

  • Togliete i cuori di nasello dal freezer e lasciateli decongelare in una recipiente.
  • Preparate il nasello: in una padella scaldate un cucchiaio di olio insieme a un pizzico di sale, pepe e i semi di cardamomo schiacciati. Aggiungete i cuori di nasello ridotti a bocconcini, sfumate col vino e cuocete per una decina di minuti a fiamma bassa, girando di tanto in tanto.

IMG_5668

  • Nel frattempo, su una teglia rivestita di carta forno disponete i pomodorini gialli, copriteli con extravergine, lo zucchero di cocco e un pizzico di pepe. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete dieci minuti a 180°.
  • Versate in una pentola 500 ml di acqua e portatela a ebollizione insieme allo zenzero. Toglietela dal fuoco, create il vortice con una frusta e versate piano il contenuto della vellutata mescolando lentamente. Fate cuocere il tutto a fuoco lento per circa due minuti.
  • Servite la vellutata calda con un cuore di bocconcini di nasello, il pomodorino confit e i fiori. Finite con un bel giro d’olio.

IMG_5664Peter-Pan-e-vellutata-di-piselli-con-naselloPeter-Pan-e-vellutata-di-piselli-con-nasello

Prodotti

BETTINI BIO

Décor

Ciotolina MUURLA / Sfondo KARTOS TOSCANA CARTE PREGIATE

Peter-Pan-e-vellutata-di-piselli-con-nasello

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.