Bavette, Tajolini, Tajatelle, Occhi de lupo, Zita, Lumaconi, Pippe, Cazzetti d’angelo, Fischiotti, Creste de Gallo, Maniche, Ditali, Linguine, Rigatoni, Manicotti. Corna de bue, Cornetti, Cornacopie, ‘gni zona c’ha le sagome locali e ognuno preferisce quelle proprie.
[Aldo Fabrizi]
Oggi avevo bisogno di preparare un piatto goloso, confortante e salutare, energetico e colorato. Un piatto che ancora si portasse dietro sapori un po’ invernali ma sfumature già un po’ estive, giocando con le forme e incastrando aromi e gusti. Il mio giardinetto di erbe aromatiche è ancora timido e provato dal freddo, ma le prime foglioline di timo sono lì, pronte. Escono da quel piccolo orticello come testoline affaticate ma curiose. Sembrano briciole di pane lasciate al sole o petali caduti eppure ancora vivi. Il mio amato timo questa mattina era lì, vivace e pronto per finire in un piatto di pasta. Fresca e integrale per la precisione, dalle forme miste, una novità in casa Maffei che cuoce in cinque minuti (ma anche meno se approfittate di un bel sughetto di cottura). Questi “Maritati” si sposano benissimo con funghi misti e prezzemolo, zafferano e timo e qualche strisciolina di prosciutto affumicato. Tutto suona perfettamente: come un inverno delicato, una primavera in arrivo. E una dolcezza diffusa nell’aria che ci coccola e ristora.
MARITATI FRESCHI AL PROSCIUTTO AFFUMICATO, FUNGHI MISTI E ZAFFERANO. E TANTO BEL TIMO
Velocissimi da preparare, ingredienti di prima qualità, un piatto inglese che è prima di tutto una storia di altri tempi… E questi maritati che sono proprio lui e lei, che ondeggiano sinuosi tra atmosfere di campagna e lunghi pomeriggi assolati.
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Maritati Pastaio Maffei integrali; 100 g di prosciutto affumicato di Praga; 150 g di funghi freschi puliti; 1 bustina di zafferano (e stimmi per decorare); 2 cucchiai abbondanti di parmigiano; 1 spicchio d’aglio; 1 bicchiere di vino bianco; olio evo; sale e pepe q.b.; timo e prezzemolo.
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Preparate il condimento: insaporite l’aglio in un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e pepe, qualche fogliolina di prezzemolo e di timo. Unite i funghi, sfumate con il vino e fate cuocere per circa dieci minuti. Allungate con un mestolo di brodo e aggiungete lo zafferano precedentemente sciolto in un cucchiaio di acqua.
- Tagliate il prosciutto a striscioline e unitele al condimento. Tenete da parte qualche strisciolina: mettetele su carta forno e fate dorare per 5 minuti a 170°. Buttate i maritati e scolateli dopo 3 minuti
- Unite la pasta al condimento, mantecate bene il tutto con il parmigiano e un giro d’olio per un paio di minuti
- Servite con foglioline di timo, lo zafferano e le striscioline di prosciutto passate al forno.
Prodotti
Posate MEPRA
Un commento Aggiungi il tuo