Sapori di Pasqua: l’emozione dell’antico di PASTICCERIA SCARPATO

PASTICCERIA SCARPATO

Lunghe lievitazioni, cotture lente e un prezioso riposo: i loro lievitati sono il simbolo di quanto avere a che fare con lievito e farine sia in realtà una delicata alchimia dove il tempo gioca un ruolo determinante. Il tempo ma anche la pazienza e l’esperienza.

Pandori, panettoni, colombe e focacce che profumano di buono: dentro, un lievito madre rinfrescato ogni giorno da più di 100 anni; fuori, una bellezza sorridente di forme, canditi, eleganza.

La prima volta in cui ho assaggiato uno dei loro dolci più antichi, l’Offella, ho proprio toccato con mano il sentimento della madeleine di Proust: la casa si è inondata di profumo, mi sono sentita bambina, ma nello stesso tempo adulta nel saper riconoscere in quei profumi, incredibili sfumature e note.

E dentro di me ho iniziato a danzare: la prima fetta, lo zucchero a velo sulla labbra, poi un’altra fettina, e poi quell’ultimo boccone intinto nel the. La tavola diventa un teatro, diventa il mio spazio, il mio tempo, antico e presente. È forse il miracolo del lievito, che fa nascere in noi vedute e desideri. E ci apre un po’ il cuore…

https://shoponline.scarpato.it

Qui gli altri articoli su Pasticceria Scarpato 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.