Le MOULES DE BOUCHOT: le cozze gioiello della Bretagna

Sanno di burro.

E sono carnose, magnificamente carnose.

Il colore ricorda il fuoco ma anche il tramonto o un’alba molto decisa.

Gusci non troppo grandi di un bel nero deciso.

Muscolo compatto di medie dimensioni.

Dimenticate le piccole cozze di La Spezia o quelle grandi cilene.

Loro stanno a metà strada.

Ma quel colore…

Indimenticabile.

Le cozze di Bouchot al porto di Cancale

Le MOULES DE BOUCHOT prendono il nome dal palo di legno (rovere o castagno) – “bouchot” appunto -utilizzato per l’allevamento delle cozze su questa costa nord atlantica.

L’intuizione risale addirittura al 1235, quando il viaggiatore irlandese Patrick Walton – vittima di un naufragio alla Baia di Auguillon – pescando con le reti si rende conto che i pali piantati in acqua per sostenere le reti si riempiono di cozze.

Se non racchiudono il mare loro, chi può farlo?

Le sole ad essere allevate tra due maree, dal 2013 appartengono alla STG ovvero la Specificità Tradizionale Garantita: per essere definite tali devono essere freschissime, intere e non possedere alcun corpo estraneo, nemmeno un granello di sabbia.

Sono veri e propri gioielli della gastronomia francese. A Cancale le celebrano al pari delle ostriche, mentre a Mont-Saint Michel non c’è ristorante che non le proponga. In fondo le Moules de Bouchot AOP de la Baie du Mont-Saint Michel sono i primi frutti di mare ad aver ottenuto il riconoscimento della DOP.

Mi raccomando! Se volete assaggiarle ricordatevi che le Cozze di Bouchot sono di stagione, disponibili solo da luglio a gennaio-febbraio.

In fondo fanno proprio bene a farsi un po’ desiderare!

La baia di Mont-Saint Michel

Per approfondire

Esiste un Comité de défense de l’Appellation Moules de Bouchot de la Baie du Mon-Saint Michel istituito dai miticoltori nel 2013.

Mi raccomando di verificare sempre la presenza del logo europeo della denominazione!

moules-aop.com

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.