Frutta fresca e colorata perfetta per mettere a tavola un antipasto fresco e originale. Avete mai provato susine e nettarine insieme a del golosissimo pesto di pistacchio e dei generosi filetti di acciughe? No? Provare per credere, questo piatto velocissimo da preparare saprà arricchire le vostre cene estive di originalità e immenso sapore! Non dimenticate…
Tag: acciughe
Tapas di mare con pane rosa alla Pitaya
La forza della natura non risiede solamente in ciò che vediamo, ma anche in ciò che viviamo e siamo in grado di riprodurre. Così succede con il mare: non possiamo accontentarci di guardarlo e viverlo. Il nostro sforzo sia di prendere i respiri sperimentati fronte mare, e riviverceli ogni volta che desideriamo… TAPAS DI MARE…
L’antipasto di Natale: GELATO SALATO con alici al tartufo
La ricetta del Gelato salato con alici al tartufo Storie d’inverno che bramano l’estate o storie d’estate che cercano il freddo? In ogni cibo è sempre nascosto un briciolo di nostalgia che si tramuta in sfaccettature molteplici, ricostruendo sensazioni, aromi, sapori, sentimenti di ricordo, pulsione di vita, aneliti a rivivere emozioni. Allora la bellezza del cibo…
SOCCA: la farinata di Nizza con acciughe del Cantabrico e tartufo estivo
Après l’instant magique où mes yeux se sont ouverts dans la mer, il ne m’a été plus possible de voir, de penser, de vivre comme avant. Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. (Jacques Cousteau) Pescatori e amanti…
Smørrebrød alla maniera basca con uova affumicate e crema di tonno e acciughe
Un viaggio da Nord a Sud, uniti dal mare. Anzi questa volta dovremmo dire da Sud a Nord. Perché la storia dell’azienda OLASAGASTI ORLANDO parte dall’assolato mare siciliano di Orlando e arriva al possente mare basco di Olasagasti. Una storia d’amore quella di Salvatore e Simona, fondatori di un’azienda che tutt’oggi si fa promotrice di…
Acciughe del Cantabrico in escabeche
La storia di chi pesca è la storia di tutti. Penso che ogni qualvolta si incontri o ci si trovi a raccontare le storie dei pescatori, o di chi lavora il pesce, in realtà in quel momento si sta ripercorrendo la storia dell’uomo. Fatiche, rinunce, albe primordiali, tempeste scampate, porti attesi e mancati, perdite, conquiste….
Fusilli di riso con peperoni all’aglio e acciughe
Perché in fondo siamo urgenti di vita… Perché non serve tacere se si ha voglia di urlare Né spegnersi se si vuole fare luce Non abbiamo abbastanza tempo per perdere tempo Non c’è spazio per riempire di vuoto C’è troppo spazio per non fare un po’ di differenza E a volte vorrei fare come il…
Dalla Puglia al Portogallo: FOCACCINE con crema di ceci, acciughe, Coratina
I miti mi piacevano. Non erano storie da adulti e non erano storie per bambini. Erano molto meglio. Erano, e basta. [Neil Richard Gaiman] 3.000 km. di distanza, 3.000 anni di storia. Un arco che è un arcobaleno se collega nell’immaginario storia, mito e sapori, tra la Puglia e il Portogallo. Dobbiamo a Strabone (I sec. a.C. –…