Un viaggio da Nord a Sud, uniti dal mare. Anzi questa volta dovremmo dire da Sud a Nord. Perché la storia dell’azienda OLASAGASTI ORLANDO parte dall’assolato mare siciliano di Orlando e arriva al possente mare basco di Olasagasti. Una storia d’amore quella di Salvatore e Simona, fondatori di un’azienda che tutt’oggi si fa promotrice di…
Tag: acciughe
Acciughe del Cantabrico in escabeche
La storia di chi pesca è la storia di tutti. Penso che ogni qualvolta si incontri o ci si trovi a raccontare le storie dei pescatori, o di chi lavora il pesce, in realtà in quel momento si sta ripercorrendo la storia dell’uomo. Fatiche, rinunce, albe primordiali, tempeste scampate, porti attesi e mancati, perdite, conquiste….
Fusilli di riso con peperoni all’aglio e acciughe
Perché in fondo siamo urgenti di vita… Perché non serve tacere se si ha voglia di urlare Né spegnersi se si vuole fare luce Non abbiamo abbastanza tempo per perdere tempo Non c’è spazio per riempire di vuoto C’è troppo spazio per non fare un po’ di differenza E a volte vorrei fare come il…
Dalla Puglia al Portogallo: FOCACCINE con crema di ceci, acciughe, Coratina
I miti mi piacevano. Non erano storie da adulti e non erano storie per bambini. Erano molto meglio. Erano, e basta. [Neil Richard Gaiman] 3.000 km. di distanza, 3.000 anni di storia. Un arco che è un arcobaleno se collega nell’immaginario storia, mito e sapori, tra la Puglia e il Portogallo. Dobbiamo a Strabone (I sec. a.C. –…
Tavolozza di insalata con radicchio rosa e acciughe portoghesi
I colori sono i sorrisi della natura. [Leigh Hunt] Venezia, Canada e Portogallo… Tre punti lontani sul mappamondo, uniti, ravvicinati, mescolati in un piatto, con tre colori che li rappresentano: il rosa, tipico della pittura veneziana; l’oro caratteristico dell’acero canadese; l’argento delle acciughe portoghesi. Una tavolozza di cultura, di storia, di tradizioni e di riflessi,…
Gratin di finocchi e acciughe con pangrattato di taralli
Chicchi d’uva si gonfiavano sotto il sole come luminose campane di chiesa. [Antonio Skarmeta] Derivate dall’antico culto di Dioniso, la vite e l’uva hanno rappresentato nella storia la fecondità e l’annuncio della quiete e della pace, la ricchezza e l’abbondanza della Terra Promessa annunciate da Mosè. Rappresentata dal segno simbolico di un grappolo d’uva, la…
LA MIA CUCINA ALTOATESINA con Canederli agli spinaci, pesto e acciughe piccanti
Rivivo emozioni saltellando da un luogo all’altro con la stessa curiosità e felicità di quest’estate. Südtirol… Quando ho letto il cartello sulla strada, ho iniziato a provare un senso di gioia dentro incredibile, propria di chi finalmente può tornare a parlare un po’ di tedesco pur rimanendo in Italia. Felicità. Come la funivia presa a…
Spaghetti abruzzesi al burro con acciughe e stracciatella di burrata
“Dove si crea un’opera, dove si continua un sogno, si pianta un albero, si partorisce un bimbo, là opera la vita e si è aperta una breccia nell’oscurità del tempo.” [Herman Hesse] Pensare al cibo in termini poetici o letterari ma sempre creativi… Tristian Tzara, protagonista nelle avanguardie dadaista e surrealista, era profondamente convinto che “il pensiero nasce dalla bocca”…