Tapas di mare con pane rosa alla Pitaya

La forza della natura non risiede solamente in ciò che vediamo, ma anche in ciò che viviamo e siamo in grado di riprodurre. Così succede con il mare: non possiamo accontentarci di guardarlo e viverlo. Il nostro sforzo sia di prendere i respiri sperimentati fronte mare, e riviverceli ogni volta che desideriamo… TAPAS DI MARE…

L’antipasto di Natale: GELATO SALATO con alici al tartufo

La ricetta del Gelato salato con alici al tartufo  Storie d’inverno che bramano l’estate o storie d’estate che cercano il freddo?  In ogni cibo è sempre nascosto un briciolo di nostalgia che si tramuta in sfaccettature molteplici, ricostruendo sensazioni, aromi, sapori, sentimenti di ricordo, pulsione di vita, aneliti a rivivere emozioni.  Allora la bellezza del cibo…

Acciughe del Cantabrico in escabeche

La storia di chi pesca è la storia di tutti. Penso che ogni qualvolta si incontri o ci si trovi a raccontare le storie dei pescatori, o di chi lavora il pesce, in realtà in quel momento si sta ripercorrendo la storia dell’uomo. Fatiche, rinunce, albe primordiali, tempeste scampate, porti attesi e mancati, perdite, conquiste….

Fusilli di riso con peperoni all’aglio e acciughe

Perché in fondo siamo urgenti di vita… Perché non serve tacere se si ha voglia di urlare Né spegnersi se si vuole fare luce Non abbiamo abbastanza tempo per perdere tempo  Non c’è spazio per riempire di vuoto  C’è troppo spazio per non fare un po’ di differenza E a volte vorrei fare come il…

Tavolozza di insalata con radicchio rosa e acciughe portoghesi

I colori sono i sorrisi della natura. [Leigh Hunt] Venezia, Canada e Portogallo… Tre punti lontani sul mappamondo, uniti, ravvicinati, mescolati in un piatto, con tre colori che li rappresentano: il rosa, tipico della pittura veneziana; l’oro caratteristico dell’acero canadese; l’argento delle acciughe portoghesi. Una tavolozza di cultura, di storia, di tradizioni e di riflessi,…