C’è un modo soltanto per stare bene ed essere in perfetta forma: guardare alle antiche tradizioni di longevità e alle relative strategie di alimentazione, ai suggerimenti di stili di vita per mantenersi in salute che gli antenati hanno tramandato fino a noi.
Ogni paese o territorio ha radici millenarie legate alla propria cultura, configurazione sociale, storica e geografica e ovviamente al clima.
Dall‘isola di Creta proviene una tradizione antica, raccontata proprio come “La dieta dei pastori cretesi”, dieta nel significato di abitudine alimentare: una dieta a base di gamberi, formaggio di capra e un buon vino, bianco o rosso. Cibi di mare e di terra accostati in un semplice quanto perfetto equilibrio di sapori.
Pochi ma preziosi ingredienti, dove la freschezza e la qualità la fanno da padrone.
E allora quale luogo migliore di BANCO FRESCO per raccogliere il meglio di questi ingredienti e trasportarci come per magia a Creta?
Questa ricetta è salutare, antica, ed è proprio ispirata alla dieta dei pastori – e anche pescatori – cretesi. Ma non solo cretesi. Perché la ricetta di oggi – il CLAFOUTIS – appartiene prevalentemente alla tradizione francese. Le prime ricette risalgono alla fine dell’Ottocento.
Il clafoutis nasce come dolce cotto al forno a base di ciliegie nere che affondano in una pasta molto morbida e soffice paragonabile a quella delle crêpes.
Nessuno però ci vieta di replicarla in chiave salata, con gamberi, capra, verdure e frutta fresca e secca.
E il vino? Un buon calice di Vermentino di Sardegna, e così ci spostiamo da un’isola all’altra, passando per la Francia!
CLAFOUTIS DI GAMBERI E FORMAGGIO DI CAPRA, KALE E PESCHE
Ingredienti per una teglia (4 persone)
- 200 g di code di mazzancolla sgusciate precotte
- 100 g di cavolo ricco (kale)
- 100 g di formaggio fresco di capra (o primosale di capra)
- 1/2 cipolla di Tropea
- 1/2 zucchina
- 1 pesca
- 3 uova
- La scorza di mezzo limone
- 2 cucchiai di mix di frutta secca
- 1 cucchiaio di latte
- Un pizzico di paprica
- Olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite il cavolo nero privandolo delle nervature centrale, tagliatelo a fettine e cuocetelo in padella insieme alla cipolla tagliata fine, la scorza del limone, olio, sale e pepe.
- Dopo qualche minuto aggiungete la zucchina tagliata a rondelle, ancora due cucchiai di olio e cuocete fino a rendere la zucchina cotta ma ancora croccante. Poco prima di spegnere, aggiungete i gamberi e scottateli giusto un paio di minuti.
- In una ciotola sbattete le uova con il latte, sale e pepe. Unite la capra, la pesca a cubetti, la frutta secca e mescolate bene. Aggiungete le verdure e i gamberi al composto, la paprica e mescolate bene.
- Ungete una teglia, versate il composto, decorate con della frutta secca e finite con un giro di extravergine. Cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti (fino a rendere la superficie croccante).
Servite il clafoutis con un’insalata fresca e accompagnate con il Vermentino sardo!
Dove
Strada Altessano, 45, 10151 Torino TO | 011 453 0181
#ADV
Adoro il clafoutis. L’ho sempre fatto solo dolce. Questa versione salata è intrigante oltre che un piatto perfettamente completo. Lo proverò.
Grazie❤❤❤
Roby
Ciao gioia!!!! Siiii devi provarlo 🥬🦐🦐🦐🦐 comunque anche dolce non scherza 🙂