ANTICA OFFELLERIA VERONA: quando il semplice si fa straordinario

Rendiamo tangibile ciò che non lo è

Perdiamoci nell’invisibile e trasformiamolo in profumi e ricordi

Esercitiamoci all’arte della coscienza e quindi della consapevolezza

In fondo noi siamo prima di tutto ciò che non si vede

Aprire la confezione di questo dolce e assaggiarlo significa entrare in un’altra dimensione. La cucina si riempie di una nuvola di profumo buono. Quel profumo ha consistenza: impalpabile come zucchero a velo e nello stesso tempo materico e tangibile come un sacchetto di farina. L’altra dimensione in cui entri sa di burro e quel leggero vanigliato che ti abbraccia un po’ forte, ma con delicatezza e calma. È un dolce che parla di tempi lontani, che ti emoziona, e ti emoziona perché nella sua immensa semplicità sa raccontarti il valore della tradizione, che come un pizzo si posa sulle cose e sulle generazioni, le attraversa, le plasma e le abbellisce.

Si chiama OFFELLA ed è un dolce tipico della tradizione veronese, antenato del pandoro

La ricetta originale ha più di un secolo di storia: lievito madre secolare, farine forti per una lunga lievitazione naturale, uova di alta qualità, burro da panna fresca e zucchero 100% italiano.

Amiamo ascoltare le nostre mani. Mani sapienti che raccontano il valore dell’artigianalità.

Così lavora l’ANTICA OFFELLERIA VERONA by PASTICCERIA SCARPATO, fiore all’occhiello dell’alta pasticceria veronese.

Non solo l’Offella ma anche Pandori, Panettoni, Colombe, Focacce con una lievitazione di 72 ore (da provare le novità come la Colomba Caipiroska, Vodka e fragole o la Colomba al  cioccolato São Tomé).

Materie prime di eccellenza e il senso del valore del tempo: i due grandi pregi di Maestri artigiani della nostra Italia.

Una conferma di quanto artigianalità sia sinonimo di arte e quindi rispetto e quindi profonda bontà.

Dove acquistare: https://shoponline.scarpato.it/

Décor Henriette Design

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.