Due cuori e una gallinella: primo di pesce per San Valentino

Ti amerò finché il mare non verrà piegato in due e steso ad asciugare.

[W. H. Auden]

Il rosso e il nero, il sole porta luce e crea ombre, il cuore fa spazio all’amore e al sentimento e lascia entrare in scena la passione.

Contrasti, impulsi emotivi, sentimenti delicati e insieme forti: sfrecciamo frenetici senza fermarci ad ascoltare il cuore.

Poi arrivano quei giorni durante l’anno in cui ci prendiamo il lusso di interrogarci sulla nostra apertura all’amore. E così ci troviamo ad ascoltare i nostri sentimenti, manifestarli, celebrarli, cantarli e… cucinarli.

Questa volta per San Valentino ho pensato a dei deliziosi cuoricini di pasta con un ragù di pesce e verdure.

Un piatto da due cuori e una capanna, anzi, due cuori e una gallinella…

Perché nell’amore c’è sempre, in fondo in fondo, un pizzico di sapore di vacanza, una nota d’estate, la nostalgica memoria di un romantico scorcio di mare.

CUORICINI ROSSI E NERI CON GALLINELLA E VERDURE

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di misto di pasta rossa (con barbabietola) e nera (con carbone vegetale)
  • 250 g di filetti di gallinella di mare
  • 1 melanzana piccola
  • 1 carota
  • olio piccante
  • 2 cucchiai di gin
  • qualche rametto di finocchietto
  • 1 cucchiaio di erbe di Provenza (o altri aromi)
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Pulite i filetti privandoli delle lische e tagliateli a pezzetti.
  • In un tegame scaldate qualche cucchiaio di olio evo con sale, pepe e finocchietto sminuzzato. Scottate i filetti di pesce a fuoco vivace, sfumate con il gin e continuate la cottura ancora per qualche minuto.
  • Nel frattempo tagliate le verdure a cubetti. Cuocetele in padella con olio, sale, pepe e le erbe di Provenza per una decina di minuti a fiamma bassa.
  • Cuocete i cuoricini in abbondante acqua bollente, scolateli al dente.
  • Unite cuoricini e gallinella alle verdure, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura e finite la cottura della pasta, mescolando delicatamente.
  • Servite i cuoricini con un filo di olio al peperoncino e ancora qualche rametto di finocchietto.

Prodotti

RUSTICHELLA D’ABRUZZO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.