L’uomo è un genio quando sta sognando.
[Akira Kurosawa]
Lo stupore, la meraviglia, la sorpresa, la magia, la poesia e la bellezza…
E poi gli aromi fragranti, avvolgenti e speziati che si mescolano a quello carezzevole e morbido del burro, memorie di un passato artigianale, di una sapienza antica, i colori pastello delle glasse, e mandorle, uvetta, fichi, nocciole, cioccolato, fragole, mandarino, cacao, pistacchio… Come una costellazione luminescente di profumi croccanti o vellutati, una pioggia silenziosa e poetica di armonici sapori. Perché Natale, anche quest’anno, tra le mille luci e le iridescenze delle tonalità che scaldano il cuore, vuole sorprenderci, regalarci incanto e suggestioni, in silenzio, tra luci, preziosi dettagli e una confortevole, golosa e artigianale fetta di panettone…
Ho sognato di te
come si sogna della rosa e del vento.
[Alda Merini]
Sono dieci, arrivano un po’ da tutta Italia: sarebbero tutti da scegliere perché tutti – a loro modo – raccontano qualcosa del nostro Natale italiano.
Eccellenza delle materie prime, accostamenti tradizionali o inconsueti; confezioni da urlo, ricerca del bello e della poesia. Ognuno di loro incarna un pensiero, un’idea, una suggestione… Sono passeggiate verso la dolcezza, la tradizione, boschi di gusto e cieli stellati di canditi, zucchero, frutta e storie.
Proprio così: ogni panettone è il racconto di una storia di bellezza, che perdura nel tempo.
Il panettone racchiude in sé il rito della tavola, della famiglia, della gestualità del dono. E quindi non è solo un panettone: è un punto di partenza verso il vivere il Natale con consapevolezza.
E così il panettone si trasforma in esperienza che dura tutto l’anno: ecco perché alcuni sono custoditi in scatole di latta, altre in confezioni preziose. Ogni scrigno rappresenta lo splendore di ciò che nasconde, e anche in primavera, quando il nostro sguardo si posa su quella scatola, quella magia tutta unica di dicembre si manifesta quasi come qualcosa di tangibile, da condividere con se stessi e con gli altri.
Scegliere un panettone fatto con amore significa scegliere un Natale fatto con amore…
E allora mettiamoci in viaggio, e scopriamoli uno per uno, attraverso la parola che – per me – più di tutto li descrive…
Sorpresa. PANETTONE AL FREDDOZZO – FREDDOZZO DI OLEGGIO
Lamponi al naturale, crema di cioccolato bianco aromatizzato al liquore al lampone.
Il liquore FREDOZZO nasce più di 40 anni fa a Oleggio, in provincia di Novara. Uno storico liquore al lampone che si beveva nel bar del paese e che ora – a distanza di qualche anno – la giovane Francesca ha fatto tornare in vita, attraverso una serie di prodotti che lo nobilitano e gli regalano nuovo splendore. Liquore classico e allo zenzero, ma anche panettoni, cioccolatini, confetture e perfino birre. Il tutto all’insegna di un gusto che ci riporta ai riti di un tempo, del consumare un bicchiere insieme, magari la domenica mattina nella piazza del paese.
Lo scegli perché: Vuoi un rito condensato in una fetta, antico e moderno insieme, dove il gusto di un liquore ti sorprende per la sua eleganza e raffinatezza insieme.
E-shop: https://www.ilfreddozzodioleggio.it/
Eleganza. PANDORO TRADIZIONALE – DI STEFANO DOLCIARIA
Una reinterpretazione siciliana dell’antica tradizione veronese del classico Pandoro. Anche se forse definirla “reinterpretazione” può apparire quasi riduttivo: perché DI STEFANO dove crea, in verità inventa e quindi scopre. Invenio significa proprio trovare, scoprire, e ogni prodotto di questa pasticceria siciliana dal 1986 reca con sé un qualcosa di completamente nuovo, dentro cui addentrarsi e da condividere.
Artigianalità Made in Sicily, e nello stesso tempo uno spiccato senso per la moda e per l’eleganza: le loro confezioni sono curate da artisti e stilisti, e prima ancora di gustarti il dolce, tu gusti un paesaggio, un racconto, una suggestione, un decoro. Di Stefano si mangia con gli occhi: uno spaccato nella Sicilia più verace e bella, dei mandarini e dei pistacchi, de cioccolato e delle carrube, dei rimandi alla storia antica, delle mandorle e dei carretti.
Lo scegli perché: Desideri un appagamento gustativo e visivo, un’esperienza a 360° in luoghi leggendari, passati e presenti insieme, dove l’assaggio diventa un percorso di scoperta, e la sensazione è proprio quella del viaggiare su un carretto siciliano e percorrere tutte le bellezze di questa regione immensa.
E-shop: http://www.distefanodolciaria.it/
Fiaba. PANETTONE FRAGOLA E CIOCCOLATO BIANCO – PASTICCINI E DINTORNI
“È da sempre amore per la pasticceria”: la loro storia inizia negli anni Trenta con il nonno dell’attuale titolare Stefano Antinoro che inizia la sua attività nel campo dei liquori e degli sciroppi. Trent’anni dopo, si apre il punto vendita: una panetteria-pasticceria che poi verrà ampliata da Stefano e la moglie diversificando la produzione tra lievitati, cioccolatini, pasticceria fresca e secca e sperimentando con la realizzazione di dolci di ogni genere.
Quei “dintorni” del loro nome nascondono una produzione diversificata, molto ampia e di alto livello: i materie prime di qualità superiore e un’attenzione meticolosa alla stagionalità degli ingredienti fanno di PASTICCINI E DINTORNI un luogo capace di soddisfare un pubblico vasto ed esigente.
Lo scegli perché: La loro realtà profuma di semplicità e cose buone. E poi questo panettone rosa sembra davvero un piccolo tempio rosa del gusto e della fiaba. A me ricorda tanto la carrozza con la zucca di Cenerentola, sospesa tra la realtà e la fantasia…
Contatti: https://www.pasticciniedintorni.it/
Cultura. PANETTONE TRADIZIONALE – PASTICCERIA PALMA IL VECCHIO
“Burro fatto con latte della val Serina, uova da allevamento a terra, frutta candita di primissima qualità. La lievitazione secondo tradizione, dalle 36 alle 40 ore, la struttura soffice e il profumo che sa di feste, famiglia e montagna”. PALMA IL VECCHIO innesca improvvisa curiosità per la sua attitudine a connettere la tradizione con l’innovazione, di avere come obiettivo la persistenza di un nome d’artista, testimone esemplare nella produzione artigianale di prezioso livello. Ti sorprendono immediatamente per questo nome antico, ma poi si svelano per la loro grande originalità con panettoni, confetture, biscotti, il tutto all’insegna della cura meticolosa per ogni singolo dettaglio e la ricerca dell’eccellenza.
Lo scegli perché: Si definiscono “artigiani felici” e questa felicità profuma anche di cultura e sapienza.
E-shop: https://www.pasticceriapalmailvecchio.it/shop
Territorio. PANETTONE AL PISTACCHIO E CIOCCOLATO DI MODICA – SCIARA PISTACCHIO
Pepite di Pistacchio e Cioccolato all’interno e una copertura di Cioccolato fondente con granelli di Pistacchio e di Cioccolato di Modica IGP. E se non bastasse, il panettone viene accompagnato da una Crema di Pistacchio al 60% inclusa nella confezione, perfetta per arricchire ulteriormente questa favolosa esperienza nel gusto e nel piacere.
Ma si sa: con SCIARA si ha sempre la certezza di scegliere un prodotto rigorosamente artigianale, che sia un panettone, una colomba, un pan brioche o un pesto di nocciola o di mandorle. La loro gamma rispecchia il meraviglioso oro verde del pistacchio, a Bronte, tra il Parco dell’Etna e il Parco dei Nebrodi, in una Sicilia di commovente bellezza, sospesa tra terreni lavici – o sciara in dialetto locale – e una natura selvaggia, incontenibile, spaventosa e magica insieme.
Tutto questo si manifesta nelle loro creazioni e qualsiasi prodotto si desideri provare, non si rimarrà mai disattesi: quel prodotto sarà sempre espressione di territorio e bontà.
Lo scegli perché: Aprite la confezione di questo panettone e provate a descrivere l’emozione provata a contatto con quel profumo. A me viene solo in mente la parola Felicità.
E-shop: https://shop.sciarapistacchio.com/
Tenerezza. PANDORO CLASSICO – PASTICCERIA FRACCARO
Morbido impasto e fior di burro per questo delicato dolce di origini veronesi, profumato e gradevolmente dolce.
È il 1932 quando Elena e Giovanni Fraccaro fondano un panificio fra le mura di Castelfranco dando inizio a una tradizione dolciaria destinata a diventare rinomata nel tempo.
Nel giro di pochi anni, complice il maggior benessere economico, il forno si fa apprezzare tanto per il pane quanto per i dolci, tanto da inaugurare, nel primo dopoguerra, un secondo forno specializzato in focacce, panettoni e plum-cake, in Borgo Pieve, altra storica via della città.
Sapienti e accurate modalità di lavorazione degli impasti e delle ricette portano FRACCARO a diventare un’industria dolciaria vera e propria, continuando però nella scelta di una produzione del tutto artigianale.
I segreti dei loro panettoni e pandori? Uno e centomila insieme, tra cui una lunga lievitazione oltre le 36 ore e l’utilizzo del loro lievito madre. E pensate: propongono perfino il panettone con le bollicine trevigiane!
Lo scegli perché: Vuoi abbinare il gusto alla leggerezza (volendo disponibili anche vegani e senza glutine).
E-shop: https://www.pasticceriafraccaro.shop/store/
I sogni non sono tanto ciò che succede ma l’emozione che provi nel vivere ciò che succede.
[Antonio Tabucchi]
Golosità. PANETTONE STRATOSFERICO – GOLOSI DI SALUTE
Impasto classico con gocce di cioccolato fondente, farcito con crema di cacao e nocciole al 18% di nocciole Tonde gentili trilobate in pasta. Ricoperto da una glassa croccante di cioccolato fondente e granella di nocciole.
“La nostra è una pasticceria vera, che utilizza ingredienti autentici. Cuore, passione, scienza e tecnica. Il nostro è un modo di fare pasticceria che non va a discapito del gusto e che propone un’alternativa adatta a tutti. Diamo molta importanza anche ai valori nutrizionali e calorici delle nostre creazioni. Proponiamo prodotti di alta qualità, straordinariamente buoni, per regalare un’esperienza unica ed entusiasmante a tutti gli amanti della pasticceria. L’alta qualità che proponiamo deriva da una grande ricerca delle migliori materie prime, da studio e sperimentazione di ricette e metodi”
GOLOSI DI SALUTE parla dei suoi valori come “valori semplici” eppure nel farlo sta facendo un’operazione di grande valore: ricordarci che la semplicità spesse volte richiede un duro lavoro ma, se perseguita con autenticità, regala mille soddisfazioni.
Lo scegli perché: sono semplici, golosi, attenti alla salute e nello stesso tempo ” straosferici”!
E-shop: https://www.eataly.net/
Suggestione. PANETTONE LUIGI PIRANDELLO – VINCENTE DELICACIES
Fichi, Malvasia, uvetta e noci.
“Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla fine, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso”: Pirandello la sapeva lunga e VINCENTE DELICACIES ce lo riporta meravigliosamente in vita attraverso una linea chiamata Sguardi siciliani dedicata alle grandi personalità di questa regione, tra cui anche Leonardo Sciascia e Claudia Cardinale.
“L’altissima qualità, la cura nella selezione delle materie prime, l’attenzione rivolta ad ogni passaggio produttivo, il packaging raffinato, il territorio di origine – la Sicilia – terra unica e ricca”: ill motore del loro successo è tutto femminile, l’80% dei dipendenti è composto infatti da donne brontesi, dalle 45 fino a un centinaio nei periodi di alta produzione, che vanta croccanti, creme spalmabili, marmellate, liquori e altre delizie…
Lo scegli perché: se è vero che l’occhio vuole la sua parte, e noi siamo anche spirito oltre che sostanza, allora questi Sguardi siciliani rappresentano in modo autentico un sipario aperto sulla suggestione.
E-shop: https://vincentedelicacies.com/natale/
Poesia. PANETTONE MANDARINO TARDIVO DI CIACULLI – LOISON PASTICCERI DAL 1938
Dolce lievitato naturalmente; la pasta, di colore giallo, è arricchita con Uvetta sultanina, Mandarino tardivo di Ciaculli e vaniglia Mananara del Madagascar.
Parlare di LOISON significa compiere un viaggio unico nella poesia. Ogni momento dell’anno ci offrono l’occasione di prenderci del tempo per noi: per scrivere, per condividere, per assaggiare perle di gusto allo stato puro. La loro pasticceria ci proietta in un mondo dove ancora la favola esiste, la favola come storia, come racconto, come costruzione sapiente e nostalgica di un meraviglioso immaginario; dove bambini e giostre si incontrano in una scatola di latta che sa di storie di un tempo; o diademi di famiglia adornano confezioni di pandori e biscotti.
La magia di Loison ci accompagna tutto l’anno e grazie a loro ho prolungato il rito del “taglio del panettone” tutto l’anno: perché prima di ogni altra cosa conta ciò che il nostro cuore riconosce come momento dolce e memorabile da apprezzare e condividere.
Lo scegli perché: gusti e consistenze unici, accostamenti inconsueti e indimenticabili, sempre all’insegna della sostanza, sempre alla ricerca del bello. E poi quel Mandarino tardivo è superbo…
E-shop: https://shop.loison.com/
Raffinatezza. PANETTONE AL PISTACCHIO – GUSTO ELITE
Scelgono solo le materie prime migliori da piccoli produttori del Piemonte e anche della Sicilia: la gamma di GUSTO ELITE spazia dalla Crema di Zabaglione al moscato BIO alla Crema di Nocciole I.G.P. in purezza senza zucchero, passando attraverso Paste di meliga e Tegole di nocciole I.G.P., Confetture Extra Bio, Composte senza zucchero BIO e una speciale Linea Fitness.
“Annulla tutti i processi di trasformazione industriale perché ha cura della tua salute”: un packaging sempre molto raffinato, dove la cura del pacchetto è sinonimo di sostanza del prodotto, e l’eleganza di ogni confezione risponde a una meticolosa ricerca di materie prime di alta gamma. Il tutto con l’obiettivo di offrire prodotti belli, buoni e sani.
Lo scegli perché: Sei attento alla salute e al gusto, alla bellezza e alla scelta degli ingredienti, e non lasci nulla al caso.
E-shop: https://www.gustoelite.it/categoria-prodotto/natale/