Il piatto del ranch: spezzatino al caffè e Porto con verdure alla paprica

Chiedimi di mostrarti poesia in movimento, e ti mostrerò un cavallo.
[Ben Jonson]

Il piatto del ranch.

Nato per caso. Anzi non proprio. Diciamo che mio papà ci ha messo lo zampino con il suo piacere di assaggiare uno dei miei piatti non vegetariani.

Allora 1+1 e la ricetta si è materializzata.

ricetta-spezzatino-al-caffericetta-marinata-al-portoricetta-spezzatino-al-caffe

Ho immaginato. Lo faccio sempre ma in questo periodo ancora di più. L’immaginazione è ciò che abbiamo sempre avuto, è ciò che ci salva, è ciò che può sempre restare.

Ho sempre pensato che la fantasia possa farci vivere infinite vite in infiniti mondi. Non necessariamente le vite che abbiamo sempre desiderato, non per forza mondi perfetti. Ma una proiezione si, una e tantissime insieme. E così in uno stesso giorno possiamo guardare la luna con i fratelli Méliès, ma se non bastasse possiamo chiedere ad Armstrong di andarci per davvero e la incontrare il Piccolo Principe che innaffia la sua rosa. Possiamo percorrere la Route 66 in moto insieme a Kerouac, prendere un the insieme a Jane Austen immersi nella campagna inglese. E poi via dall’altro capo del mondo, seduti in un ristorante australiano a mangiare piatti con erbe spontanee e i canguri lontano. Per finire con una tequila, magari insieme a Frida Kahlo, parlando di colori, dolori e desideri. E una notte trascorsa sotto il cielo, ad attendere l’aurora boreale.

ricetta-spezzatino-al-caffericetta-spezzatino-al-caffepatate e funghi alla paprica

Fantasia.

Oggi c’era bisogno di un piatto robusto. La cavalcata è stata più lunga del previsto e anche il lavoro al ranch non è stato per nulla semplice. Abbiamo sussurrato ai cavalli mentre Robert Redford ci preparava il caffè, poi ci siamo intrattenuti con un paio di rodeo per concludere con un abrivado serale sulle spiagge della camargue. Ci voleva un piatto robusto, ci voleva lo spezzatino del ranch!

Eccolo qui: uno spezzatino tenerissimo lasciato marinare tutta la mattina in un mix speciale di crema di aceto balsamico al Tabasco, caffè e Porto. Servito con un contorno di patate e funghi alla paprica.

Non sentite il fuoco anche voi? Non percepite il vento tra i capelli e il profumo di erba appena tagliata? Non avete una voglia incredibile di afferrare tutta questa meraviglia a forma di criniere, steccati in legno e tramonti americani, francesi, portoghesi?

Buon viaggio amici, buona immaginazione! E buon spezzatino [che è super reale e super buono!!!]

ricetta-spezzatino-al-caffe-e-portoricetta-spezzatino-al-caffe-e-porto

IL PIATTO DEL RANCH: SPEZZATINO AL CAFFE E PORTO CON FUNGHI E PATATE ALLA PAPRICA

Ancora una volta mi affido a una garanzia: la carne di  Bovì Carne genuina

Ebbene sì, nella loro proposta di BOVÌ BOX (da 5 kgo 10 kg) trovate anche un ottimo spezzatino di manzo per dilettarvi con le vostre ricette. Carne tenerissima, si presta veramente a infinite preparazioni e all’assaggio si percepisce l’elevata qualità del prodotto (trovate qui tutte le mie altre ricette con la carne di Bovì). E poi la Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP con Salsa Tabasco Acetaia Fini, che se volete dare energia, brio, vigore e fantasia a un piatto, dovete per forza usarla! 

E il mio amato Porto, che come tutte le bottiglie di Porto rappresentano sempre per un’emozione e una conquista perché in ogni mio viaggio portoghese me ne porto a casa qualcuna, gelosamente, quasi come un bottino. Patate, funghi e infine il caffè e la paprica, ovvero viaggi, ovvero potenza, ovvero… IL PIATTO DEL RANCH!

il piatto del ranch 1il piatto del ranch 2

Prodotti

ACETAIA FINI

BOVÌ CARNE GENUINA

Décor

Posate ICEL

ricetta-spezzatino-al-caffe-e-porto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.