Tagliatelle integrali con foglie di senape e olio nuovo pugliese

In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca.
[John Muir]

La senape (Sinapis arvensis Brassica Species), appartiene alla famiglia delle Crocifere ed è una pianta erbacea annuale diffusa in tutta Europa. Si ritiene che i Sumeri già la coltivassero nel 3000 a.C., ne pestassero i  semi e ne formassero una crema con il succo d’uva acerba. La coltivazione della senape alla quale erano riconosciuti già fin dalla più remota antichità prodigiosi benefici sull’organismo, era conosciuta anche presso gli antichi Egizi -che attribuivano alla senape proprietà digestive- e poi dai Greci e dai Romani. Anche Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, citava la senape per le sue proprietà medicinali ad ampio spettro.

ricetta tagliatelle integrali fracassoricetta tagliatelle integrali fracasso

ricetta-tagliatelle-integrali-fracasso

Da maggio a settembre fiorisce con piccole infiorescenze di colore giallo puro. Molti campi si riempiono di una meravigliosa fioritura compatta, omogenea, poetica quando ondeggia leggermente al vento e si illumina al sole.  In autunno i fiori lasciano spazio ai frutti, lunghi baccelli contenenti piccoli semi scuri. Se con i semi della senape si preparano ottime salse che io utilizzo spesso in cucina a completamento,  per colore e per sapore,  di secondi e di verdure, le foglie, nella stagione invernale, ci regalano un ottimo ingrediente saporito e originale simile agli spinaci ma dal gusto più intenso. Le foglie di senape, che vanno solo scottate per preservare il loro tipico sapore,  possono aromatizzare pietanze come frittate o omelettes, ma anche primi, come in queste tagliatelle integrali. La senape ci insegna, con la sua umiltà, a preparare piatti genuini, essenziali e salutari veramente con poco.

ricetta-tagliatelle-integrali-fracassotagliatelle-integrali-fracassoricetta-senape-selvatica

TAGLIATELLE INTEGRALI CON FOGLIE DI SENAPE SELVATICA E OLIO NUOVO PUGLIESE

Il miracolo di un commovente olio nuovo pugliese insieme al miracolo di una pasta che profuma di pane appena fatto.

E poi foglie di senape selvatica, dal gusto leggermente amarognolo e ricche di sostanze nutrienti (ricche in vitamine e  minerali, hanno proprietà anticancerogene e anti-infiammatorie). Provatele anche da sole, semplicemente saltate in padella con olio, aglio, peperoncino e servite su dei crostoni di pane caldo!

tagliatelle fracasso senapetagliatelle fracasso integrale

ricetta-tagliatelle-integrali-fracasso

Prodotti 

PASTA FRACASSO 

L’olio nuovo è pugliese si chiama PRIMO RACCONTO ed è dell’AZIENDA AGRICOLA RAFFAELI 1899. La mia bottiglia speciale è la numero 8!

Décor

Fatto a Grottaglie apposta per me, il piatto in stile veg di DRAGONE CERAMICHE D’ARTE ha saputo proprio toccarmi il cuore! Scoprite le loro creazioni e chiedete articoli su misura, sapranno soddisfare tutte le vostre richieste!

Posata ICEL

pasta-integrale-con-senape-e-olio-nuovo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.