“Qui preparo tutto io…
Vado al mercato a fare la spesa anche se tante cose arrivano da giù.. E poi vengo qui e cucino…”
L’occhio mi cade su quei bellissimi barattoli di filetti di melanzane piccanti sott’olio. Delizia.
Ma anche sul bancone con tutte le verdure belle fresche e pronte per arricchire le sue braciole. Tutto mi ispira freschezza e genuinità e quello che assaggerò me lo confermerà.
E dire che io nemmeno sapevo cosa fossero le BRACIOLE MESSINESI.
Il ritornello all’ingresso mi svela il segreto…
“Pi fari a braciola missinisi
ci voli ‘na fede i cani bona,
‘na picca i muddica,
‘na picca i putrisinu,
‘nu toccu i fummaggiu,
agghiu, ‘nu filu d’oghiu, sali, pipi…
e tanto ammuri”.
Semplice no?
Fabio, con il suo sorriso contagioso e una coppoletta nera, mi fa immergere con gusto e divertimento nei gusti più veraci siciliani. Come niente si entra in sintonia con lui: ti racconta la sua storia, la sua piccola realtà aprte da cinque anni che è in realtà la sua grande realtà perché è la sua vita, qui dove tutto sa di entusiasmo e incredibile voglia di lavorare e rendere soddisfatti i propri clienti.
Le ricette più semplici sono le migliori, e Fabio me lo ricorda…
Siamo a Torino a due passi dalla Mole Antonelliana e BRACIOLEMANI è davvero un inno golosissimo a questi involtini di carne tipici di Messina ripieni di mollica condita con prezzemolo, formaggio, olio, sale e pepe: cucinati alla brace sul momento, Fabio li serve in quattro modi diversi (al piatto con contorno, al cartoccio, arrotolato, panino) ed esistono perfino nella versione vegetariana che – vi assicuro – è pazzesca, pazzesca!
Una braciolina tira l’altra, carne saporitissima, quella al sugo rosso mi ricorda proprio il gusto più autentico dei pranzi fatti in casa; le verdure grigliate con quel profumo di pane sono una goduria, e anche il polpo con le patate che puoi scegliere all’inizio del pranzo insieme alle bruschette con pomodoro o marmellata di cipolle è davvero un ottimo inizio [vi consiglio i suoi antipastini perché la scelta è ampia e sono uno migliore dell’altro].
Tutto sa di Sicilia ma prima di ogni altra cosa profumo di sole: quello che il giovane Fabio mette nei suoi piatti. E così tutto sembra sorridere, e ti godi quelle bracioline, e senti il sole dentro. E già sai che tornerai molto presto, magari a cena, a goderti di nuovo un angolo di poesia al sapore di pangrattato al prezzemolo e melanzane sott’olio.
#braciolemani #imbraciolatidigusto
DOVE
BRACIOLEMANI, via delle Rosine 6/d 10123, Torino 011 1950 2994 | €